Davide Nicola al Cagliari, con lui anche Luperto
Condividi con i tuoi amici

Giulini porta via Nicola e Luperto per 4 milioni, manca solo il comunicato delle società

Davide Nicola al Cagliari, con lui arriva il sostituto di Dossena

L’accordo tra il club di Giulini e Davide Nicola è già cosa fatta da tempo, il biennale è solo da firmare, manca solo l’ok dell’Empoli.

Calciomercato Cagliari già in mano al direttore sportivo Bonato e Davide Nicola, che stanno già lavorando insieme per il rafforzamento della rosa.

La trattativa con l’Empoli riguarda la ricerca del club toscano del sostituto di Nicola e poi la pretesa di incassare un indennizzo economico per liberare il mago delle salvezze.

Ora ci siamo, l’inserimento di Sebastiano Luperto nella trattativa ha soddisfatto il club azzurro.

L’offerta del Cagliari per il capitano dell’Empoli si aggirerebbe intorno ai 4 milioni di euro, così facendo, Bonato può coprire anche il vuoto che verrà lasciato da Alberto Dossena, pronto a lasciare Cagliari, forse per Como, ma occhio a Fiorentina e Bologna.

Manca poco all’ufficialità, non stupirebbe un comunicato in giornata.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la Sardegna

La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia

Lascia un commento