Cagliari Roma Probabili formazioni , orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Cagliari Roma Probabili formazioni

Cagliari Roma probabili formazioni e ultime dallo spogliatoio

Il campionato di Serie A tra Cagliari e Roma prende il via in una calda serata d’agosto presso l’Unipol Domus. I padroni di casa puntano a sorprendere una delle grandi del campionato, ancora in fase di rodaggio, mentre la squadra di De Rossi cerca i primi punti pesanti della nuova stagione. Il tutto in un contesto di mercato bollente, con il caso Dybala che ha scosso l’ambiente giallorosso.

Probabili formazioni Cagliari-Roma

Le squadre si schiereranno con queste probabili formazioni:

Cagliari (3-4-1-2)

Scuffet; Zappa, Wieteska, Luperto; Zortea, Marin, Makoumbou, Augello; Luvumbo; Lapadula, Piccoli.

Allenatore: Nicola.

Roma (4-3-3)

Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Le Fee, Cristante, Pellegrini; Soulé, Dovbyk, El Shaarawy.

Allenatore: De Rossi.

Orario e dove vedere Cagliari-Roma
Il fischio d’inizio è previsto per le 20:45 di domenica 18 agosto.

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN, con la telecronaca affidata a Dario Mastroianni e il commento tecnico di Dario Marcolin.

Situazione attuale del Cagliari
Il Cagliari ha già sulle gambe novanta minuti ufficiali, avendo disputato il primo turno di Coppa Italia contro la Carrarese, una squadra di Serie B. Gli uomini di Nicola, subentrato a Ranieri, si sono imposti per 3-1 grazie alle reti di Piccoli, Pavoletti e Prati. In campionato, il Cagliari vuole partire con il piede giusto, nonostante un precampionato altalenante che ha visto vittorie convincenti come il 3-0 contro la Primavera e il 2-0 al Catanzaro, ma anche qualche inciampo come il 2-2 con il Modena e la sconfitta per 1-3 contro il Como.

La Roma e le sue amichevoli
La Roma ha affrontato solo squadre straniere durante il precampionato, ottenendo una sola vittoria (4-0 contro il Barnsley), tre pareggi (1-1 con Kosice, Olympiacos ed Everton) e una sconfitta (0-1 contro il Tolosa). Questi incontri sono stati utili per integrare i nuovi acquisti, tra cui Le Fee, Soulé e Dovbyk. Tuttavia, la preparazione è stata turbata dal caso Dybala, che ha ricevuto il permesso di trattare con un club saudita, destabilizzando l’ambiente giallorosso a pochi giorni dal debutto.

Precedenti tra Cagliari e Roma

Negli ultimi due scontri a Cagliari, la Roma ha prevalso nettamente: un 4-1 l’8 ottobre 2023, con una doppietta di Lukaku, e un 2-1 il 27 ottobre 2021. L’ultima vittoria del Cagliari risale al 25 aprile 2021, quando i rossoblù si imposero per 3-2. L’ultimo pareggio tra le due squadre è datato 8 dicembre 2018, con un risultato di 2-2.

Dove vedere Cagliari Roma

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN

Arbitro: La Penna

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento