Cagliari Roma, Luvumbo in forte dubbio
Condividi con i tuoi amici

Cagliari Roma, Ranieri sfida il suo "cuore"

Cagliari Roma, probabili formazioni

Senza vittorie ed all’ultimo posto in classifica, il Cagliari ha un bisogno disperato di ottenere i tre punti.

La sfida con la Roma ha un significato particolare per mister Ranieri, dichiaratamente cuore giallorosso, non ha nascosto le sue emozioni: “Per me è sempre qualcosa di particolare ogni volta che gioco contro i giallorossi”.

Ranieri si aspetta una grande partita dai suoi giocatori, malgrado le numerose assenze e l’ultima tegola Luvumbo, senza dubbio il giocatore più in forma dell’attacco rossoblù, in forte dubbio per la gare di domenica, comunque convocato per la gara.

“Non siamo una squadra materasso”, mette in chiaro Claudio Ranieri, nonostante la squadra sia al momento all’ultimo posto.

Nessuna vittoria in queste prime 7 giornate di campionato, solo due pareggi, con Torino e Udinese, e 5 sconfitte. Forse un avvio deludente dopo la bella cavalcata culminata con il gol-promozione di Pavoletti al 94′ contro il Bari. Certo, sino ad ora il calendario non ha sorriso ai sardi, che hanno trovato sul proprio cammino già Napoli, Atalanta, Inter e Fiorentina.

Questo inizio di campionato oltre al calendario tosto, ha registrato gli infortuni di uomini chiave come Lapadula e Mancosu, due pedine fondamentali per la manovra e la realizzazione.

Giocatori da tenere d’occhio:

Tra gli uomini di Mourinho, Lukaku è l’uomo da temere, sta tornando in forma e sta segnando un gol ogni partita.

Scuffet prenderà il posto di Radunovic, in crisi dopo alcune papere a inizio campionato, una piccola pausa farà bene al portierone rossoblù.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare sulle solite assenze di Lapadula, Mancosu e Rog.

In dubbio, Luvumbo, Desogus e Capradossi.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco: 3-5-2

Scuffet; Wieteska, Dossena, Chatzidiakos; Nandez, Prati, Makoumbou, Sulemana, Augello; Petagna, Oristanio. All. Ranieri

Probabili formazioni Roma

Schema di gioco: 3-4-2-1

Rui Patricio; Mancini, Cristante, Ndicka; Kristensen, Bove, Paredes, Spinazzola; Dybala, El Shaarawy; Lukaku. All. Mourinho. 

Curiosità

Nelle ultime 5 sfide tra Cagliari e Roma in Sardegna le due squadre hanno segnato un totale di 21 gol, una media di 4 gol a partita.

Dove vedere Cagliari Roma

8 ottobre 2023, ore 18:00

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Sozza

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento