Cagliari Monza Formazioni | Serie A | Giornata 13
Condividi con i tuoi amici

Cagliari Monza formazioni e tattiche

Cagliari Monza formazioni e le ultime dallo spogliatoio

Nonostante sia stata la prima squadra a segnare contro la Juventus in sette partite di Serie A, il Cagliari nell’ultima partita ha lasciato l’Allianz Stadium perdendo 2-1, ed ha trascorso la pausa per le Nazionali all’interno della zona retrocessione (2 vittorie, 3 pareggi, 7 sconfitte).

L’allenatore Claudio Ranieri ha ammesso una certa amarezza poiché la sua squadra ha subìto entrambi i gol su calcio piazzato, nonostante abbia lavorato in tal senso tutta la settimana.

Tuttavia, i recenti passi avanti dei rossoblù sono stati estremamente incoraggianti, poiché hanno vinto tre delle quattro partite ufficiali prima di quella trasferta a Torino (3 vittorie, 1 pareggio), segnando 9 dei loro 12 gol solo nelle ultime quattro trasferte.

Questo miglioramento di prestazioni è stato particolarmente evidente all’Unipol Domus, dove il Cagliari ha battuto i colleghi candidati alla retrocessione del Genoa per 2-1 all’inizio di questo mese, vincendo partite casalinghe consecutive per la prima volta da maggio.

Il pareggio per 1-1 contro il Torino potrebbe non essere stato il risultato che i tifosi del Monza avrebbero voluto, ma la sequenza che vede una sola sconfitta nelle ultime nove partite (3 vittorie, 5 pareggi) vede i debuttanti della scorsa stagione al nono posto prima di questo fine settimana.

In effetti, i ‘Biancorossi’ vantano sette punti in più rispetto a quanti ne avevano a questo punto dell’anno scorso, ed hanno concluso quella stagione ad un impressionante 11° posto.

La squadra ospite sta anche migliorando in trasferta, visto che ha perso solo una delle sue ultime quattro trasferte (2 vittorie, 1 pareggio), con quell’unica sconfitta arrivata grazie ad un gol subìto nei minuti di recupero contro la Roma, che la scorsa stagione ha raggiunto la finale di UEFA Europa League.

Un aspetto positivo per il Monza, però, è che è rimasto imbattuto in tutte e otto le partite contro squadre che cominciano questo turno classificate più in basso (4 vittorie, 4 pareggi).

Giocatori da tenere d’occhio:

Viola é in stato di grazia, partirà ancora dal primo minuto, l’eroe mascherato può colpire ancora.

Colpani è senza dubbio l’uomo più pericoloso dei biancorossi, la sua classe cristallina è ormai sotto gli occhi di tutti.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare su Rog, Capradossi, Nandez, Oristanio e Di Pardo indisponibili.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco: 4-3-1-2

Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Jankto, Prati, Makoumbou; Viola; Luvumbo, Petagna.

All. Ranieri

Probabili formazioni Monza

Schema di gioco: 3-4-2-1

Di Gregorio; D’Ambrosio, Carboni A, Caldirola; Ciurria, Bondo, Gagliardini, Kyriakopoulos; Pessina, Colpani; Mota.

All. Palladino

Curiosità

Il Cagliari ha subito 7 gol nei primi 15 minuti dei secondi tempi in questa stagione.

Dove vedere Cagliari Monza

26 novembre 2023, ore 12:30

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Marchetti

Unisciti al nostro nuovissimo canale Whatsapp – Entra

Scopri la sardegna

Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Grotta Taquisara a Gairo Sant’Elena, un luogo unico
Grotta Taquisara a Gairo Sant’Elena, un luogo unico
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci
“Un Bosco da Fiaba” e il gufo di legno a Monte Arci

Lascia un commento