Lazio Cagliari Formazioni | Serie A | Giornata 14
Condividi con i tuoi amici

Lazio Cagliari formazioni e tattiche

Lazio Cagliari formazioni e le ultime dallo spogliatoio

Il Cagliari è in costante crescita da tutti i punti di vista, con 10 punti in classifica, è momentaneamente “fuori” dalla zona retrocessione, ma i segnali positivi arrivano dal gruppo e dal gioco prodotto dai sardi nelle ultime uscite in campionato.

La difesa, guidata da Dossena ha trovato una certa quadratura e non subisce più come a inizio campionato, il centrocampo ha trovato il suo regista, Prati, che detta i ritmi di gioco con classe e tranquillità da veterano, nella trequarti c’è l’uomo ritrovato, Viola, che rifinisce e segna come ai bei tempi, in attacco, nell’attesa di ritrovare il miglior Lapadula, Petagna e Luvumbo si danno da fare per la squadra, a Roma ci sarà da divertirsi.

La Lazio, reduce dalla qualificazione in Champions dopo la vittoria contro il Celtic, ha ritrovato il suo bomber Immobile, autore di una doppietta d’oro.

In campionato sta facendo molta fatica, naviga a metà classifica, ampiamente fuori dalla zona Europa.

Giocatori da tenere d’occhio:

Dossena oltre alle prestazioni monumentali, segna da due giornate consecutive, quando parte il cross dalla bandierina, i difensori avversari tremano, non c’è due senza tre.

Immobile reduce da una spettacolare doppietta contro il Celtic Glasgow ha il piede caldo, Dossena sarà chiamato agli straordinari per fermarlo.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare su Rog, Capradossi, Mancosu, Nandez e Di Pardo indisponibili.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco: 4-3-1-2

Radunovic; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Jankto, Prati, Makoumbou; Viola; Luvumbo, Petagna.

All. Ranieri

Probabili formazioni Lazio

Schema di gioco: 3-4-3

Provedel; Lazzari, Patric, Gila, Hysaj; Guendouzi, Rovella, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Isaksen. 

All. Sarri

Curiosità

Il Cagliari non vince a Roma dal lontano 2009 (Lazio – Cagliari 1-4).

Dove vedere Lazio Cagliari

2 dicembre 2023, ore 18:00

Stadio: Olimpico di Roma

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Dionisi

Unisciti al nostro nuovissimo canale Whatsapp – Entra

Scopri la sardegna

Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo

Lascia un commento