Cagliari Sassuolo Formazioni
Condividi con i tuoi amici

Cagliari Sassuolo formazioni e tattiche

Cagliari Sassuolo formazioni e le ultime dallo spogliatoio

Nonostante abbia subìto nei minuti iniziali un gol e sia rimasto in dieci, quando Antoine Makoumbou è stato mandato sotto la doccia al 27° minuto di gioco, il Cagliari alla fine è andato vicino a strappare un punto nell’ultima partita contro la Lazio.

Ciò premesso, quella sconfitta per 1-0 ha portato l’attuale sequenza dei sardi a tre partite senza vittorie (1 pareggio, 2 sconfitte) e lascia la squadra all’interno della zona retrocessione prima di questa sfida con il Sassuolo.

Dopo avere perso entrambe le ultime due trasferte contro Juventus e Lazio, la squadra di Claudio Ranieri potrà almeno tornare a giocare in casa alla Sardegna Arena, dov’è imbattuta nelle ultime tre partite (2 vittorie, 1 pareggio).

L’arrivo della squadra ospite del Sassuolo per quest’ultimo turno potrebbe fare in modo che quella tendenza vada avanti, dato che la squadra sarda è rimasta imbattuta in tutte e sei le partite di campionato contro squadre che cominciano questo turno dal 10° posto in giù (2 vittorie, 4 pareggi) — perdendo le altre otto contro avversarie classificate più in alto di quella posizione.

Il Sassuolo era sulla buona strada per ottenere in modo sorprendente una vittoria nell’ultima partita contro la Roma, candidata alle prime quattro posizioni, finché un cartellino rosso assegnato al centrocampista centrale Daniel Boloca ha cambiato completamente la partita.

Quella partita alla fine si è conclusa con una sconfitta per 2-1 grazie a due gol nel finale da parte della squadra di Jose Mourinho, un risultato che a sua volta lascia la squadra di Alessio Dionisi a soli cinque punti sopra la zona retrocessione prima di questo fine settimana.

Il crollo in classifica è stato causato anche da una sequenza che ha visto una sola vittoria nelle ultime otto partite (3 pareggi, 4 sconfitte) e sembra improbabile che quella prestazione possa cambiare qui, dato che sarà anche assente la stella Domenico Berardi a causa di una squalifica.

Ciò che preoccupa maggiormente la squadra ospite è il fatto che sia stato lui il giocatore ad avere segnato i gol decisivi per la vittoria nelle uniche due vittorie stagionali in trasferta, contro l’Inter e l’Empoli (2 vittorie, 1 pareggio, 3 sconfitte).

Giocatori da tenere d’occhio:

Dossena è la colonna portante della difesa rossoblù, partita dopo partita si sta dimostrando insostituibile.

Bajrami è il giocatore che può creare la giocata, senza Berardi squalificato, l’albanese avrà il duro compito di “accendere la luce”.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare su Rog, Capradossi e Di Pardo indisponibili.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco: 4-3-1-2

Radunovic; Nandez, Dossena, Goldaniga, Augello; Jankto, Prati, Sulemana; Viola; Lapadula, Pavoletti.

All. Ranieri

Probabili formazioni Sassuolo

Schema di gioco: 4-2-3-1

Consigli; Toljan, Erlic, Tressoldi, Vina; Henrique, Thorstvedt; Castillejo, Bajrami, Laurientè; Pinamonti.

All. Dionisi

Curiosità

Sia le partite del Cagliari che quelle del Sassuolo hanno visto 11 gol segnati oltre il 76° minuto di gioco, uno dei quantitativi più alti del campionato.

Dove vedere Cagliari Sassuolo

11 dicembre 2023, ore 20:45

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Mariani

Unisciti al nostro nuovissimo canale Whatsapp – Entra

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento