Napoli Cagliari Formazioni
Condividi con i tuoi amici

Napoli Cagliari formazioni e tattiche

Napoli Cagliari formazioni e ultime dallo spogliatoio

Lo Stadio Diego Armando Maradona ha gioito martedì sera quando il Napoli ha battuto il Braga e si è qualificato agli ottavi di finale di UEFA Champions League per la terza stagione di fila.

Questo risultato ha fermato una sequenza di tre sconfitte consecutive contro avversarie forti quali Real Madrid, Inter e Juventus, le ultime due delle quali hanno contribuito a portare i campioni in carica e detentori dello ‘Scudetto’ fuori dalle prime cinque posizioni prima di questo turno, mentre ora il Napoli punta ad evitare di perdere tre partite consecutive senza riuscire a segnare per la prima volta da marzo 2009.

Sorprendentemente, la maggior parte dei problemi del Napoli derivano dalle prestazioni casalinghe, con un solo punto guadagnato nelle ultime quattro partite casalinghe di campionato (1 pareggio, 3 sconfitte) che l’ha portato ad accumulare il quinto quantitativo più basso di punti casalinghi in questa stagione.

L’arrivo della banda di Ranieri potrebbe aumentare ulteriormente l’ansia, dato che i ‘partenopei’.

Sarebbe un sogno per la squadra sarda riuscire a tornare in Sardegna imbattuti.

Dopo la partita eroica vinta 2-1 contro il Sassuolo grazie a due gol segnati nei minuti di recupero, il Cagliari prosegue con la sua graduale rinascita, avendo guadagnato 11 dei 13 punti stagionali nell’arco delle sue ultime sette partite (3 vittorie, 2 pareggi, 2 sconfitte).

La squadra di Claudio Ranieri ha però ancora tanta strada da fare.

Questo a partire dal fatto di migliorare il proprio record in trasferta, che è il peggiore per quanto riguarda i punti, solo 2, mentre la difesa permeabile ha subìto 12 gol nell’arco delle ultime sei trasferte di campionato (1 pareggio, 5 sconfitte).

Giocatori da tenere d’occhio:

Pavoletti è l’uomo del momento, probabilmente non partirà titolare, ma a lui bastano 5 minuti per creare il panico.

Politano è l’uomo più in forma del Napoli, dalle sue parti partono sempre azioni pericolose.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare su Rog e Capradossi indisponibili.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco: 4-3-1-2

Radunovic; Nandez, Dossena, Goldaniga, Augello; Jankto, Prati, Makoumbou; Viola; Lapadula, Luvumbo.

All. Ranieri

Probabili formazioni Napoli

Schema di gioco: 4-3-3

Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus, Natan; Anguissa, Lobotka, Zielinski; Politano, Osimhen, Kvaratskhelia.

All. Mazzarri

Curiosità

Quando il Napoli segna per primo è cinico e non perde mai, in questa stagione è successo 6 volte (6 vittorie).

Dove vedere Napoli Cagliari

16 dicembre 2023, ore 18:00

Stadio: Diego Maradona

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Marcenaro

Unisciti al nostro nuovissimo canale Whatsapp – Entra

Scopri la sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Lascia un commento