Alessandra Todde si diverte nei test del Rally di Sardegna
Condividi con i tuoi amici

Alessandra Todde co-pilota allo shakedown, i test di preparazione alla gara

Alessandra Todde nei panni di co-pilota nei test del Rally di Sardegna

Quando diceva che c’erano dei problemi da sistemare di corsa, nessuno l’aveva presa alla lettera.

Con la tuta, guanti e casco sulla testa: la presidente della Regione Alessandra Todde veste i panni di co-pilota allo shakedown, i test di preparazione alla gara e vera e propria, del Rally Italia Sardegna.

La Todde è salita a bordo di una Ford Puma Rally1 Hybrid al fianco del pilota francese Adrien Formaux.

Il tempo di alcune tornate sul percorso di Ittiri. Poi il ritorno alla base.

L’edizione 2024 del Rally Italia Sardegna è la sesta manche del Campionato del Mondo rally con base della manifestazione ad Alghero.

La gara è suddivisa in tre tappe e prevede un totale di 16 prove speciali.

Le parole della Todde 

“Un’emozione unica, è stata davvero una bella esperienza ed è impressionante la precisione con cui il pilota guida. Sono venuta qui oggi per diversi motivi sostenere la presenza del Rally Italia Sardegna e il valore che questa manifestazione restituisce alla Regione dando prestigio alla nostra isola e riservando un indotto davvero importante al nostro territorio”.

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo

Lascia un commento