Dalla Russia alla Sardegna, la piastrina di Serafino Piludu
A contattarci è Roberto Venturini, che ci scrive: “Buonasera mi chiamo Roberto Venturini faccio parte del gruppo degli alpini di Rivignano teor, vi scrivo per ricevere informazioni o trovare eventuali discendenti del soldato reduce della seconda guerra mondiale Serafino Piludu di Salvatore e di Stori Tommasa, nato nel 1917″.
“Collaboro con il gruppo armir ritorno dall’oblio coordinato da Enia Accettura di Taranto , che si occupa di far ritornare ai propri cari le piastrine che vengono ritrovate in Russia , da un nostro caro amico. Stiamo cercando i parenti del reduce per far avere loro il prezioso ricordo del loro caro, lo facciamo gratuitamente, a noi basta la felicità di chi riceve il prezioso ricordo”.
Il nostro conterraneo Serafino Piludu che ha combattuto la seconda guerra mondiale, risulta essere nato a Siurgus Donigala il 4 settembre 1917, e aver vissuto in seguito a Donigala Fenughedu.
La missione principale quindi, è quella di riuscire ad aiutare Roberto a trovare almeno un parente del Signor Serafino Piludu a cui riconsegnare l’importante cimelio, anche attraverso il vostro aiuto.
In alternativa facciamo appello al comune di Siurgus Donigala, affinché si possa rendere onore al Signor Serafino Piludu, un nostro conterraneo eroe di guerra.
Unisciti al nostro nuovo canaleTelegram – Entra
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…
https://www.notiziesarde.it/trovati-i-discendenti-di-serafino-piludu-aveva-un-cuore-doro/