Ranieri torna alla Roma: Dopo Cagliari, nuova missione d'amore
Condividi con i tuoi amici

Claudio Ranieri è di nuovo l'allenatore della Roma, pronto per la sua terza avventura sulla panchina giallorossa

Ranieri torna alla Roma: Dopo Cagliari, nuova missione d’amore

Claudio Ranieri è di nuovo l’allenatore della Roma, pronto per la sua terza avventura sulla panchina giallorossa. Dopo aver salvato il Cagliari lo scorso anno e aver dato l’addio al calcio, Ranieri risponde ancora una volta al richiamo della sua Roma. L’accordo con la proprietà Friedkin è stato raggiunto a Londra, e manca solo l’annuncio ufficiale.

Ranieri ha già dimostrato la sua capacità di subentrare in momenti difficili: nel 2009, quando sfiorò lo scudetto con una Roma in rimonta sull’Inter, e nel 2019, quando accettò la sfida di risollevare la squadra dopo un periodo complicato. Oggi, a 73 anni, il “Mister” è pronto a scendere nuovamente in campo, prendendo il posto di Ivan Juric, esonerato dopo la sconfitta contro l’Atalanta. “Per questo mi hanno chiamato,” ha detto scherzosamente al suo arrivo a Fiumicino, accolto da un caloroso “Daje, Mister!” dai tifosi.

Ranieri ha firmato un contratto fino a fine stagione, con un ruolo dirigenziale previsto per lui a partire dal 30 giugno 2025. La sua presenza sarà fondamentale per dare stabilità a una squadra che, tra Napoli, Tottenham e Atalanta all’orizzonte, dovrà ritrovare il ritmo e puntare alla qualificazione in Champions League.

Inizialmente, il club aveva vagliato diverse alternative, tra cui Roberto Mancini, Rudi Garcia e Vincenzo Montella, senza trovare un accordo soddisfacente. Alla fine, i Friedkin si sono rivolti a Ranieri, sicuri che la sua esperienza e romanità potranno ridare slancio a una stagione partita con molte difficoltà.

Dopo aver lasciato il Cagliari con un addio emozionante, Claudio Ranieri è di nuovo in pista, deciso a fare della sua esperienza e del suo amore per la Roma una leva per riportare in alto la squadra capitolina. La sfida è difficile, ma se c’è qualcuno che può trasformare un’impresa impossibile in realtà, è proprio lui.

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Lascia un commento