Formazioni Cagliari Milan, orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Formazioni Cagliari Milan, orario, diretta tv

Formazioni Cagliari Milan, orario, diretta tv e ultime dallo spogliatoio

Il Cagliari si prepara per una sfida che vale oro, in un momento delicato della stagione: all’Unipol Domus arriva un Milan galvanizzato dalla vittoria a Madrid. Se i rossoneri mirano a tenere alta la tensione in classifica, il Cagliari di Nicola punta a raccogliere punti preziosi per uscire dalle zone basse e affrontare la sosta con serenità. Con ben sette squadre racchiuse in un solo punto, la lotta salvezza è serrata e per i sardi ogni errore può risultare fatale.

Cagliari-Milan: le probabili formazioni

Le squadre si schiereranno con queste probabili formazioni:

Cagliari (4-2-3-1)

Scuffet; Zappa, Palomino, Luperto, Augello; Prati, Deiola; Zortea, Viola, Luvumbo; Piccoli.

Allenatore: Nicola.

Milan (4-2-3-1)

Maignan; Hernandez, Pavlovic, Thiaw, Emerson Royal; Fofana, Reijnders; Chukwueze, Pulisic, Okafor; Camarda.

Allenatore: Fonseca.

Orario e dove vedere Cagliari Milan

La partita si disputerà sabato 9 novembre alle 18:00 presso l’Unipol Domus di Cagliari e sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.

Dove vedere Cagliari Milan

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN

Arbitro: Fabbri

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Lascia un commento