Quattro giornate con sfide gastronomiche tra chef di sei Paesi, cooking show e musica live gratuita
Girotonno 2024, programma completo dell’evento
Riparte Girotonno, dal 30 maggio al 2 giugno a Carloforte, sull’isola di San Pietro.
Lo spettacolo più atteso è senza dubbio la Tuna Competition, la gara gastronomica internazionale tra chef provenienti da 6 Paesi che presentano originali ricette a base di tonno cotto e crudo.
I Paesi in gara per l’edizione 2024:
- Italia
- Giappone
- Grecia
- Israele
- Brasile
- Palestina
La squadra che rappresenta l’Italia è composta da 3 chef provenienti da Sicilia e Sardegna.
Benedetto Di Lorenzo è stato lo chef più votato dal web. Palermitano, Emiliana Scarpa è stata la chef scelta dalla giuria tecnica. Originaria di Cagliari e Carlo Biggio, l’ultimo chef selezionato dalla giuria tecnica, ha iniziato la sua carriera in Sardegna per poi lavorare in diversi paesi tra cui Italia, Irlanda, Spagna, Francia e Polonia.
Il Brasile partecipa con il 39enne Jefferson Elias Ribeiro da Silva, conosciuto in Italia come chef Tom, campione del mondo di sushi Wssi (World Sushi Skills Institute).
La Palestina schiera gli chef Shady Hasbun e Samia Sowwan.
Israele gareggia con gli chef Tze’ela Rubinstein e Mauro Galati, coppia anche nella vita.
Il Giappone schiererà invece Yamamoto Eiji.
Per la Grecia ai fornelli Vasilis Papikinos, e Skandalakis “Soti” Sotirios.
Girotonno 2024 Live Cooking
Importanti chef italiani svelano i loro segreti e curiosità culinarie durante gli spettacolari eventi di Girotonno live cooking.
Questi eventi offrono agli spettatori la possibilità di assistere alla preparazione di piatti prelibati e di gustare le loro ricette.
Tra i protagonisti di quest’anno, i noti chef carlofortini Secondo Borghero, Andrea e Cristiano Rosso e Luigi Pomata.
Per la prima volta sull’isola sbarcano chef Ruben, food blogger italiano, Federico Fusca, spesso al fianco di Antonella Clerici nella trasmissione ”È sempre mezzogiorno” su Rai 1, Andrea Lo Cicero, ex rugbista della nazionale italiana con la passione della cucina e Fabrizio Nonis, conosciuto come “El Bekèr”.
Spettacoli Live
Giovedì 30 maggio concerto gratuito Elettra Lamborghini
La star internazionale Elettra Lamborghini salirà sul palco di Carloforte per una serata da non perdere.
Venerdì 31 maggio spettacolo gratuito Uccio De Santis
Venerdì pieno di risate con l’artista Uccio De Santis che torna al Girotonno accompagnato da Umberto Sardella ed Antonella Genga, un mix esplosivo di monologhi e gag irresistibili.
Sabato 1 giugno concerto gratuito Umberto Tozzi
La grande musica italiana con Umberto Tozzi che, con oltre 80 milioni di dischi venduti, è uno degli artisti nazionali di maggior successo di sempre. Autore di brani intramontabili, come Ti amo o Gloria, successo planetario che da solo ha venduto 29 milioni di copie in tutto il mondo conquistando le vette delle classifiche europee.
Tutti i giorni dal 30 maggio al 2 giugno
Tuna Expo Village
Mostra mercato di prodotti dell’agroalimentare e dell’artigianato sardo.
Tuna Food Village
Degustazioni di tonno rosso e di piatti tipici carlofortini.
Funny Village
Animazione e laboratori per bambini.
Girobuskers
Esibizioni di artisti stanziali e itineranti.
Mostre fotografiche
Tutti i giorni dalle 11 alle 20, con ingresso gratuito:
–Terre di mare, Via Genova 106/108
Foyer del Boutique Hotel Villa Pimpina, a cura di Marta Fontana.
– Amime, Via Armando Diaz 4 Cineteatro Cavallera
Fotografo: Maurizio Pighizzini.
– Mattanza, Ex Macello Punta Spalmadureddu
A cura di Giovanni De Angelis.
Buon divertimento!
Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra
Sport
Scopri la Sardegna
Articoli recenti
- Cagliari-Fiorentina: moduli a specchio, stili diversi
- “Italian Grape Ale”, lo stile di birra lanciato in Sardegna
- Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
- Is Pungas, gli amuleti sardi dal contenuto segreto
- Inter-Cagliari: salvezza vs scudetto, 2 obiettivi un solo campo