Formazioni Genoa Cagliari, orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Formazioni Genoa Cagliari, orario, diretta tv

Formazioni Genoa Cagliari, orario, diretta tv e ultime dallo spogliatoio

Genoa e Cagliari riprendono il loro cammino dopo la sosta, pronti a contendersi punti cruciali nella lotta per la salvezza. La sfida, in programma allo stadio Luigi Ferraris, mette di fronte due squadre appaiate in classifica a quota 10, con l’obiettivo comune di distanziarsi dalla zona retrocessione.

Per il Genoa, la grande novità è in panchina: Vieira, ex centrocampista di Juventus e Inter, debutta come tecnico del Grifone, subentrando a Gilardino. Un esordio che lo vede contrapposto a Davide Nicola, tecnico del Cagliari ed ex allenatore dei rossoblù genovesi.

Entrambe le formazioni si presentano con voglia di riscatto. Il Genoa, che finora ha raccolto i suoi unici successi in trasferta, sogna la prima vittoria casalinga in stagione, mentre il Cagliari cerca di invertire un trend negativo fuori casa, con un solo successo lontano dalla Sardegna.

La partita sarà trasmessa domenica 24 novembre alle ore 12:30 su DAZN, con telecronaca di Alberto Santi e commento tecnico di Alessandro Budel.

Probabili formazioni Genoa Cagliari

Genoa (3-5-2):

Leali; Matturro, Vogliacco, Vasquez; Sabelli, Frendrup, Badelji, Thorsby, Martin; Ekhator, Pinamonti. Allenatore: Vieira.

Cagliari (4-2-3-1):

Scuffet; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou; Zortea, Viola, Luvumbo; Piccoli. Allenatore: Nicola.

Curiosità sui precedenti
L’ultimo confronto in Serie A si è concluso con una netta vittoria per il Genoa (3-0) il 29 aprile scorso, mentre bisogna tornare al 2013-14 per ritrovare un successo del Cagliari al Ferraris. Un risultato positivo per i sardi potrebbe interrompere una lunga serie di prestazioni in chiaroscuro lontano dal proprio pubblico e accendere ulteriormente la lotta per la permanenza nella massima serie.

Orario e dove vedere Genoa Cagliari

La partita si disputerà domenica 24 novembre alle 12:30 a Genova e sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.

Dove vedere Genoa Cagliari

Stadio: Ferraris

Diretta tv: DAZN

Arbitro: Sozza

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia

Lascia un commento