Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
La Cava di Duidduru, un vero e proprio museo a cielo aperto Il Geopaleosito di Genoni, meglio noto come cava…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
La Cava di Duidduru, un vero e proprio museo a cielo aperto Il Geopaleosito di Genoni, meglio noto come cava…
Le capre dai denti d’oro, selvatiche e indipendenti, abitano sull’isola da tempi molto lontani Le famose capre dai denti d’oro…
Foto – Ilaria Orlandini Nel cuore della Gallura, il Museo del Banditismo custodisce e racconta secoli di storia La storia…
Siamo davvero pronti a investire in una soluzione che, al momento, risolve solo parzialmente i problemi che promette di eliminare?…
La misteriosa storia del Capitano Looman, la sua memoria nella pietra del cimitero monumentale di Bonaria All’interno del cimitero monumentale…
Ecco dieci percorsi consigliati per chi desidera esplorare angoli autentici e spettacolari dell’isola 10 migliori sentieri in Sardegna tra mare,…
La Casa della Contessa, una spettrale villa abbandonata a Costa Rei La Casa della Contessa, è una grande villa abbandonata…
Foto da deviantart.com – Stile Papaia S’Ammutadori, il terribile demone sardo che paralizza le sue vittime nel sonno La paralisi…
La montagna incantata: la leggenda della Sella del Diavolo di Cagliari La leggenda della Sella del Diavolo di Cagliari In…
Foto di puzoneddu – wikimapia Sa Conca Isteddata, monumento naturale della Sardegna poco conosciuto Sa Conca Isteddata è una delle…
La Grotta Corbeddu prima dimora dell’uomo sardo preistorico e dopo rifugio del famoso bandito barbaricino Giovanni Corbeddu Salis La Grotta…
Foto – museocavallinodellagiara.it Il fascino antico dei cavallini della Giara di Gesturi: storia, adattamento e tutela di una razza unica…
Il Pa Punyat, una prelibatezza sarda che ha 500 anni In Sardegna esistono dei prodotti tipici che hanno una storia…
“Su mortu mortu” niente a che fare con Halloween. Ecco come si onorano i morti in Sardegna La Sardegna, isola…
Halloween in Sardegna? Sì, ma non in stile americano, nell’isola resistono antichi riti e tradizioni Halloween in Sardegna, non è…
Pinnettos e Barraccos, quando i pastori abitavano le montagne I Pinnettos sardi, noti anche come Pinnetti (al pulrale) o Pinnettu,…
Gli olivastri millenari di Luras, tra loro anche uno degli alberi più antichi del mondo La Sardegna è una fonte…
Essere “a culu trottu”, capita spesso il lunedì ma non solo, ecco il significato di questo detto sardo Est a…
Il Romaniska, l’antico gergo che rischia di estinguersi Il Romaniska, un gergo antico e misterioso, parlato ancora oggi da pochissime…
La leggenda sarda di Maria Ortighedda Le leggende popolari sarde sono intrise di mistero, paura e avvertimenti. Molte di queste…