La Pintadera, il misterioso timbro preistorico legato a tradizioni antiche
Foto – Wikimedia_Sailko Un viaggio tra i simboli incisi nel passato, per scoprire l’origine, l’uso e il significato nascosto della…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Foto – Wikimedia_Sailko Un viaggio tra i simboli incisi nel passato, per scoprire l’origine, l’uso e il significato nascosto della…
La melagrana in Sardegna, la regina dei frutti autunnali La melagrana, è uno dei frutti autunnali in Sardegna tra i…
Foto – sardegnadigitallibrary.it_Poddighe Elio Tottubella, un viaggio nella Sardegna che non consosci Se desideri esplorare i luoghi poco frequentati, più…
Il nastro celeste di Ulassai e Sa Rutta de is’antigus, tra storia, arte e leggenda Ulassai è un paese in…
Sa Manufica, gesto scaramantico, amuleto e portafortuna contro malocchio e malasorte In Sardegna è conosciuta come Sa Manufica o Sas…
Foto – Wikipedia – Jkens Lo Stazzo Gallurese, un patrimonio di storia e tradizione Nel cuore della Gallura, una regione…
Andarinos, un vero patrimonio culinario della Sardegna La Sardegna è da sempre patria di prodotti tipici conosciuti e apprezzati in…
La casa della strega – Nel museo di Bidonì un viaggio nella magia e stregoneria sarda Il Museo S’Omo ‘e…
L’Occhio di Santa Lucia, storia, leggenda e usanze sarde di un amuleto che proviene dal mare In Sardegna l’utilizzo di…
La Mariglia, un’antico gioco di carte sardo, regole e storia La Mariglia, spesso definito il “bridge sardo”, è un gioco…
I Mallorreddus a sa moda ‘e Pirri, un viaggio nei sapori della Sardegna I Malloreddus a sa moda ‘e Pirri…
Color’e cani fuendi, nessuno sa che colore sia, ma tutti i sardi lo conoscono Tra tutti i detti e i…
Orgosolo tra arte e ribellione, un viaggio nel cuore della Sardegna Visitare Orgosolo, vuol dire intraprendere un viaggio nel cuore…
Mazzinas, fattuzzus e pippias, il lato oscuro della magia in Sardegna In Sardegna non esistono solo “magia buona” amuleti e…
Le carte da gioco sarde, tesori Illustrati di un’isola ricca di storia e tradizione Le carte da gioco sarde, note…
Foto – Pasquale Deiana (dalla pagina facebook S’Ardia) L’Ardia di Sedilo, dove il rombo degli zoccoli incontra l’eco della storia,…
La chiesa di Stella Maris, il gioiello di Porto Cervo che si distingue per una particolarità architettonica La chiesa di…
Is Carradoris, uno degli antichi mestieri sardi, oggi patrimonio della Sardegna Is Carradoris in passato, erano figure essenziali e indispensabili,…
Il formaggio sul pesce è da sempre un tabù per la cucina italiana, ma non nel caso de S’Anguidda incasada.…
La magia della notte di San Giovanni in Sardegna, le usanze e gli antichi riti pagani La notte di San…