Su Fastigiu, c’era una volta il corteggiamento in Sardegna
Su Fastigiu, il corteggiamento in Sardegna, tradizioni e usanze del passato Su fastigiu, così veniva chiamato il corteggiamento in Sardegna,…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
Su Fastigiu, il corteggiamento in Sardegna, tradizioni e usanze del passato Su fastigiu, così veniva chiamato il corteggiamento in Sardegna,…
Carlo Emanuele III e l’oscuro mistero del ritratto di famiglia Carlo Emanuele III viene raffigurato in tanti dipinti, e questo…
Il suo sapore è forte, pungente, unico Su callu ‘e crabittu, l’antenato del formaggio A seconda della zona dell’isola in…
Sa Musicada, usanza sarda ai tempi degli amori romantici Sa Musicada è una delle tante usanze e tradizioni della Sardegna,…
“Sa Berritta”, il copricapo sardo per antonomasia “Sa Berritta”, la storia Il copricapo maschile 100% sardo che oggi si indossa…
Sa Murra, un gioco antico fatto di ritmo e passione Sa Murra in lingua italiana la Morra, è un gioco…
Color ‘e pulixi, modi di dire sardi e colori tipici sardi In Sardegna, anche i colori sono diversi, alcuni li…
Sa Coia, il matrimonio in Sardegna tra riti antichi e tradizioni secolari E’ risaputo che il popolo sardo è fortemente…
La Cavalcata sarda di Sassari, la festa della bellezza La Cavalcata sarda di Sassari è un’antica manifestazione culturale e folcloristica…
Fuori dalla Sardegna è la semplice tenda da campeggio La “Canadese” in Sardegna é la tuta da ginnastica, perchè? Quando…
“Torramus a su connottu” il grido della ribellione nuorese Era una domenica mattina, esattamente il 26 aprile del 1868, quando…
Tancas, scoprire la Sardegna giocando Tancas è un gioco da tavolo che parla della Sardegna, nato nel 2018, realizzato dalla…
Iride Peis Concas si aggiudica il Premio Donna Sarda 2023 https://www.youtube.com/watch?v=mByCWwe_tLk Parole appassionate quelle dette da Iride Peis Concas durante…
Il coltello più lungo al mondo è di Paolo Pusceddu di Arbus Il coltello più lungo al mondo Creato dal…
Al MANN di Napoli fino all’11 settembre Al Mann di Napoli, uno dei celebri Giganti di Mont’ePrama nel salone della…
Per accedere ai luoghi aderenti alla “Notte europea musei” non è richiesto il green pass A due giorni dal ritorno…