La "Canadese", si indossa solo in Sardegna
Condividi con i tuoi amici

Fuori dalla Sardegna è la semplice tenda da campeggio

La “Canadese” in Sardegna é la tuta da ginnastica, perchè?

Quando si parla di canadese in Sardegna, non si fa riferimento alla semplice “tenda da campeggio” come nel resto d’Italia, per i sardi questo termine indica la tuta da ginnastica. Per capirne il motivo è necessario tornare indietro di 80 anni.

Durante la Seconda Guerra Mondiale, quando gli Alleati occuparono la città, un battaglione di soldati canadesi di stanza a Cagliari, era solito uscire a correre al Poetto con la tuta da ginnastica, un capo di abbigliamento visto dai sardi per la prima volta, per questa ragione venne ribattezzata dai cagliaritani, la “Canadese”.

Anche per quanto riguarda la pizza (wurstel, funghi, prosciutto cotto), le origini del nome sembrerebbero essere le stesse, infatti, quel tipo di pizza farcita era la preferita dai canadesi.

Leggi anche Is Cogas, miti e leggende di Sardegna 

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

6 pensiero su “La “Canadese”, si indossa solo in Sardegna”
  1. Simpatica curiosità. Grazie di averla resa nota. Un mio insegnante di inglese madrelingua, una volta, mi raccontò un episodio divertente al riguardo: viveva a Cagliari da due anni ma per questioni di lavoro dovette spostarsi per un periodo in altitalia. Là, un giorno, entrò in un negozio di articoli sportivi per acquistare una tuta. La chiese con il termine imparato a Cagliari “canadese”; gli portarono una tenda. Realizzò quella volta che c’era qualcosa che non tornava.

  2. Non succede solo da noi in Sardegna. In Toscana si chiama Tony… Perché le tute da ginnastica erano contenute in scatole con scritto “TO NY” da New York

  3. …magari sarebbe stato meglio se canadesi e americani fossero rimasti a casa loro..!

Lascia un commento