Torino Cagliari
Condividi con i tuoi amici

Torino Cagliari, partire con il piede giusto

Torino Cagliari, tanta voglia di stupire

Alla vigilia di Natale del 2022, il Cagliari era 14° in Serie B con appena 22 punti in classifica quando l’allenatore Claudio Ranieri è tornato nel capoluogo sardo. Sotto la sua guida, il Cagliari ha guadagnato 35 punti nelle 19 giornate successive, che hanno portato la squadra sarda ai play-off. Ha quindi centrato l’obiettivo promozione segnando un gol contro il Bari nel finale di partita.

Uno dei motivi del successo del Cagliari sono stati i miglioramenti notevoli in trasferta, con il Cagliari che ha perso solo due trasferte ufficiali da quando è arrivato Ranieri (4 vittorie, 6 pareggi), una sequenza che l’ha visto mantenere ben otto volte la porta inviolata. Anche se tutto ciò è avvenuto nella serie cadetta, i tifosi sperano che la loro squadra possa iniziare a ripetere anche in SA quella solida forma cominciando proprio da questa trasferta nel capoluogo piemontese.

Dopo essere arrivato decimo in entrambe le ultime due stagioni di Serie A (SA) sotto la guida dell’allenatore Ivan Jurić, provare a migliorare e raggiungere i posti europei dovrebbe essere l’obiettivo del Torino in questa stagione. I ‘Granata’ hanno cominciato bene la loro stagione, battendo la FeralpiSalò in Coppa Italia (2-1), e se gli arrivi di Raoul Bellanova dal Cagliari ed Adrien Tameze hanno dato loro una spinta, il grande successo della loro sessione estiva di calciomercato è stato riuscire a trattenere il giocatore stellato Samuele Ricci.

È giusto dire che cominciare in casa la nuova stagione di SA non garantisce un successo al Torino, che non ha vinto in quattro delle ultime cinque partite casalinghe in apertura stagionali (1 vittoria), incluse le ultime tre di fila.

I tifosi di casa sperano di avere in generale maggiori soddisfazioni in questa stagione, dopo che l’ultima stagione si è rivelata davvero faticosa, con il ‘Toro’ che ha vinto solo cinque partite casalinghe (7 pareggi, 7 sconfitte), un record che di conseguenza ha visto solo cinque squadre raccogliere meno punti nelle partite casalinghe durante la scorsa stagione di SA.

Giocatori da tenere d’occhio: il capocannoniere del Torino durante la scorsa stagione, Antonio Sanabria, ha segnato tutti e cinque i suoi ultimi gol in SA nel corso della ripresa. Jakub Jankto, ala ceco e nuovo acquisto del Cagliari, torna ora in Italia, dove aveva giocato con Ranieri quando guidava la Sampdoria. Ha segnato otto gol nell’arco delle sue ultime due stagioni in SA, ed ha anche segnato contro il Torino nella stagione 2016/17.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare su 3 assenze pesanti:

Lapadula, Rog e Mancosu.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco 4-4-2

Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Oristanio, Pavoletti.

Probabili formazioni Torino

Schema di gioco 3-4-1-2

Milinkovic-Savic; Schuurs, Buongiorno, Ricardo Rodriguez; Bellanova, Ricci, Ilic, Vojvoda; Vlasic; Sanabria, Radonjic.

Curiosità

Tre delle ultime quattro partite di apertura del Torino in Serie A sono terminate 2-1 (2 vittorie, 1 sconfitta).

Dove vedere Torino Cagliari

21 agosto 2023, ore 18:30

Stadio: Olimpico Grande Torino

Diretta tv: DAZN

Arbitro: Cosso

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo

Lascia un commento