Scomparso a Loiri, si cerca Giovanni Marroni
Condividi con i tuoi amici

Giovanni Marroni è scomparso da 48 ore

Scomparso a Loiri Porto San Paolo, Giovanni Marroni ha 25 anni

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐑𝐂𝐀 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐑𝐒𝐀

Giovanni Marroni, 25 anni, residente a Loiri Porto San Paolo, è scomparso dalla mattina del 19 maggio 2024.

Il giovane si è allontanato volontariamente dalla sua abitazione a bordo di un’auto bianca, modello Peugeot 206.

Il giorno indossava una felpa “Tommy” di colore grigio, una t-shirt rossa e jeans blu.

Ieri sera ha inviato un messaggio per rassicurare la famiglia, scrivendo che sarebbe tornato a breve, ma di Giovanni ancora nessuna traccia.

𝐂𝐡𝐢𝐮𝐧𝐪𝐮𝐞 𝐝𝐨𝐯𝐞𝐬𝐬𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐫𝐥𝐨 𝐞̀ 𝐩𝐫𝐞𝐠𝐚𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐫𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐥 𝐑𝐞𝐩𝐚𝐫𝐭𝐨 𝐭𝐞𝐫𝐫𝐢𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚𝐥𝐞𝐂𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐢𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐚𝐛𝐢𝐧𝐢𝐞𝐫𝐢 𝐝𝐢 𝐎𝐥𝐛𝐢𝐚.

Si chiede la massima diffusione.

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia

Lascia un commento