Scomparsa da Olmedo, si cerca Antonella Baldinu
Condividi con i tuoi amici

Antonella Baldinu è scomparsa da 24 ore

Scomparsa da Olmedo, si cerca Antonella Baldinu

𝐀𝐕𝐕𝐈𝐒𝐎 𝐃𝐈 𝐑𝐈𝐂𝐄𝐑𝐂𝐀 𝐏𝐄𝐑𝐒𝐎𝐍𝐀 𝐒𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐑𝐒𝐀

Scomparsa Antonella Baldinu da ieri mattina 6 giugno.

Tramite un post pubblicato su Facebook, il figlio Roberto Arru, ha lanciato l’allarme.

Da quanto scrive sul post, avrebbe trovato un biglietto d’addio lasciato in casa dalla madre cinquantaseienne.

“URGENTE

MIA MAMMA (ANTONELLA BALDINU) STAMATTINA E ANDATA VIA DI CASA LASCIANDO 1 BIGLIETTO DI ADDIO…

Olmedo(SS)

CHIUNQUE LA VEDA,VI PREGO DI SCIVERMI QUA O AL 349/0747606 OPPURE MIA SORELLA ALESSIA 340/9977777…AVEVA 1 MAGLIETTA ROSSA(FORSE MI DICONO)

GUIDA UN BMW X3 GRIGIO SCURO…

TARGATO

DJ182XH”

La donna, alta circa un metro e sessanta, bionda e di corporatura media.

In caso di avvistamento o notizie utili, vi invitiamo a chiamare il 112 (numero unico di emergenza) o i numeri dei figli Roberto e Alessia.

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento