Formazioni Juventus Cagliari, orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Formazioni Juventus Cagliari, orario, diretta tv

Formazioni Juventus Cagliari, orario, diretta tv e ultime dallo spogliatoio

Dopo le esaltanti vittorie contro Genoa e Lipsia, la Juventus è pronta a continuare la sua rincorsa sia in campionato che in UEFA Champions League.

La squadra allenata da Thiago Motta cerca un altro successo davanti ai propri tifosi contro il Cagliari, in una sfida che chiuderà il ciclo di partite prima della pausa per le Nazionali.

All’Allianz Stadium, però, arriva un Cagliari affamato di punti, reduce dalla strepitosa vittoria sul Parma.

I sardi, guidati da Davide Nicola, stanno lottando per uscire dalle zone pericolose della classifica e sperano in un altro exploit.

Probabili formazioni Juve-Cagliari

Le squadre si schiereranno con queste probabili formazioni:

Cagliari (4-2-3-1)

Scuffet; Zappa, Mina, Luperto, Obert; Marin, Makoumbou; Zortea, Viola, Luvumbo; Piccoli.

Allenatore: Nicola.

Juventus (4-2-3-1)

Di Gregorio; Danilo, Kalulu, Gatti, Cambiaso; Locatelli, McKennie; Conceicao, Koopmeiners, Yildiz; Vlahovic.

Allenatore: Motta.

Orario e dove vedere Juve Cagliari

Il match tra Juve e Cagliari sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, con diretta streaming a partire dalle 12:30 di domenica.

Ultime Cagliari

Anche il Cagliari è reduce da un’importante vittoria, ottenuta in extremis contro il Parma. I gol di Zortea e Marin avevano portato avanti i rossoblù per ben due volte, ma il colpo di testa decisivo è stato firmato da Piccoli, regalando ai sardi i primi tre punti della stagione. Questo risultato ha rilanciato il morale della squadra, che ora affronta la Juventus con la consapevolezza di avere poco da perdere.

Nonostante le difficoltà iniziali, il Cagliari sa che ogni punto conquistato sarà cruciale nella corsa alla salvezza e non si darà per vinto facilmente allo Stadium.

Ultime Juve

Dopo tre pareggi consecutivi in campionato, la Juventus ha ripreso slancio grazie alle vittorie su Genoa e Lipsia. Protagonista assoluto è stato Dusan Vlahovic, che ha messo a segno due doppiette consecutive, dimostrando una ritrovata forma e lucidità sotto porta. A supporto dell’attaccante serbo, anche il giovane Conceicao ha brillato, siglando reti importanti sia in campionato che in Champions League.

La squadra sembra aver assimilato sempre di più le idee di Motta, con una difesa solida e un attacco che sta ritrovando continuità. Allo stesso tempo, il gruppo ha dimostrato di saper soffrire, come dimostra la rimonta contro il Lipsia in dieci uomini.

Precedenti tra Juve e Cagliari

La Juventus ha sempre avuto la meglio sul Cagliari allo Stadium, eccezion fatta per tre pareggi (2015, 2013 e 2012).

L’ultima vittoria dei rossoblù a Torino risale al 2009, quando espugnarono l’ex Comunale. La sfida di domenica sarà un test importante per entrambe le squadre, in un momento delicato della stagione.

Dove vedere Juve Cagliari

Stadio: Allianz Stadium

Diretta tv: DAZN

Arbitro: Marinelli

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Lascia un commento