Formazioni Cagliari Parma, orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Rossoblù e crociati in lotta per restare in Serie A

Formazioni Cagliari Parma e ultime dallo spogliatoio

Lo scontro salvezza che tutti i tifosi rossoblù aspettano. Domenica 9 febbraio, alle ore 15:00, l’Unipol Domus sarà il teatro di una sfida che vale oro: il Cagliari ospita il Parma in una battaglia cruciale per tenersi lontani dalla zona retrocessione. I ragazzi di Davide Nicola hanno un punto di vantaggio sui gialloblù, ma la classifica corta e le due sconfitte consecutive lasciano poco margine di errore.

Il momento del Cagliari

Dopo un buon filotto di risultati – sette punti raccolti contro Monza, Lecce e Milan – il Cagliari è incappato in una doppia battuta d’arresto. Il Torino prima e la Lazio poi hanno complicato il cammino rossoblù, mettendo pressione alla squadra che ora deve assolutamente tornare a vincere. Davanti al proprio pubblico, Nicola si affida a Piccoli, terminale offensivo già autore di sei reti in campionato, supportato da Viola, Zortea e Felici. La difesa, guidata da Mina e Luperto, avrà il compito di tenere lontano gli attaccanti del Parma.

Il Parma in difficoltà

Per Pecchia, la trasferta in Sardegna potrebbe essere decisiva. Gli emiliani, terzultimi con 20 punti, non vincono dal successo contro il Monza di fine dicembre. Solo due punti negli ultimi cinque turni, un rendimento che rischia di trascinare i crociati verso la retrocessione dopo appena un anno in Serie A. Nonostante le difficoltà, il Parma punta sui suoi talenti, come Almqvist e Cancellieri, per tentare il colpaccio all’Unipol Domus. Ma la pressione è alle stelle: un altro passo falso potrebbe costare caro al tecnico.

Le probabili formazioni

  • Cagliari (4-2-3-1): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Makoumbou, Adopo; Zortea, Viola, Felici; Piccoli.
  • Parma (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Valenti, Valeri; Keita, Sohm; Cancellieri, Haj, Almqvist; Djuric.

Dove e come seguire la partita

Cagliari-Parma si giocherà all’Unipol Domus, davanti al caldissimo pubblico rossoblù. Il match sarà trasmesso in esclusiva su DAZN, disponibile anche in streaming su dispositivi mobili e tramite l’app per Smart TV. Fischio d’inizio alle ore 15:00.

Unipol Domus, cuore pulsante rossoblù

I tifosi rossoblù sono pronti a trasformare l’Unipol Domus in una fortezza. In un momento così delicato della stagione, il sostegno del pubblico può fare la differenza. Serve una vittoria per allontanarsi dalla linea rossa e continuare a lottare per restare nella massima serie.

Dove vedere Cagliari Parma

Orario Cagliari Parma: 9 febbraio 2025, ore 15:00

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN

Arbitro: Marco Di Bello

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica

Lascia un commento