Come offendere un sardo, basta poco - Ecco una cosa che non dovresti mai fare
Condividi con i tuoi amici

Ecco una delle cose da evitare assolutamente se non vuoi offendere un sardo

E’ noto a tutti che il popolo sardo ha dei lati caratteriali molto particolari, per questo spesso i sardi vengono descritti (da chi in Sardegna non ci vive), in due modi nettamente distinti.

Tantissimi si innamorano della Sardegna e della sua gente, tanti altri ne parlano con astio e disprezzo. Questa divisione tra amore e odio per la Sardegna, dipende sostanzialmente dalle esperienze positive o negative, vissute nel periodo di permanenza nell’isola, ma anche da come questa isola la si vive e la si interpreta.

A detta di tanti i sardi sono simpatici e vengono descritti come persone ospitali e cordiali. Questi sono i motivi per cui non è raro che si creino dei legami forti e duraturi, delle vere e proprie amicizie tra sardi e turisti, che diventano per i sardi come persone di famiglia.

Altri invece, si lamentano del fatto che i sardi sono antipatici, scontrosi e litigiosi, infatti una frase ricorrente, che si sente spesso è, che i sardi sono strani. Inoltre una delle domande che in tanti si pongono è: “Perchè i sardi si offendono se?…” convinti del fatto che i sardi siano facili all’offesa.

In realtà però, le cose che possono veramente offendere un sardo sono poche, e sostanzialmente non dipendono da frasi o parole dette, ma da atteggiamenti sbagliati e mancanze di rispetto.

Una delle cose da evitare se non si vuole offendere un sardo, (in modo particolare se ci si trova in Barbagia) è sicuramente rifiutaresu cumbidu” ovvero rifiutare l’invito a bere o mangiare, ma più in particolare a bere.

Questo potrebbe essere motivo di grave offesa per un sardo barbaricino, perché sarebbe come sminuire e rifiutare la loro cordialità e ospitalità.

A dirla così si potrebbe pensare che per offendere un sardo basta poco, ma nella realtà ciò che fa la differenza è, il modo di approcciarsi alle nostre tradizioni con educazione, comprensione e rispetto, oltre che con la mente aperta e la voglia di conoscere realmente la Sardegna e il suo popolo.

Ecco quindi spiegato il motivo per cui, la Sardegna o la ami o la odi, nella maggior parte dei casi dipende solo ed esclusivamente dal modo in cui la si vive e la si guarda, in quel poco tempo di vacanza, che non sarà mai abbastanza per conoscerla veramente.

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notificheseguici sui nostri canali social.

Detti e proverbi

“Is Fillus de Anima”: La solidarietà perduta della Sardegna
“Is Fillus de Anima”: La solidarietà perduta della Sardegna
“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
“Mùtziga surda”: L’arguzia nascosta dietro un detto sardo
Detti e proverbi sardi – Ecco cosa vuol dire “Est a culu trottu”
Detti e proverbi sardi – Ecco cosa vuol dire “Est a culu trottu”
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
Colori ‘e cani fuendi – Il colore indefinibile che tutti i sardi conoscono
“Un paio a sa sarda”, ecco perché un paio in Sardegna non sono sempre 2
“Un paio a sa sarda”, ecco perché un paio in Sardegna non sono sempre 2
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire “Giai ses a frori” – Detti e proverbi sardi
Cos’è “l’Atalanta” per i cagliaritani? ecco cosa significa l’Atalanta in Sardegna
Cos’è “l’Atalanta” per i cagliaritani? ecco cosa significa l’Atalanta in Sardegna
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Lampu ti calidi – Frastimos e Irrocos in Sardegna
Avere “brutta voglia”, un modo di dire usato solo in Sardegna
Avere “brutta voglia”, un modo di dire usato solo in Sardegna
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
Apribi, ci torrada su lepuri a cuili – Detti e proverbi sardi
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
“Sa Callella” – Impossibile resisterle, alla fine vince sempre
La cingomma in Sardegna, e tutti gli altri nomi del chewing gum
La cingomma in Sardegna, e tutti gli altri nomi del chewing gum
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Sa roba po certai, l’abbigliamento sardo per litigare
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Su tasinanta – Esiste solo in Sardegna e solo i sardi sanno cos’è
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Fai beni e bai in galera – Detti e proverbi sardi
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
Marrano a… Il guanto di sfida dei sardi
“Is fillus de anima”, la vera solidarietà che non c’é più
“Is fillus de anima”, la vera solidarietà che non c’é più
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Cosa vuol dire in sardo “Accabonu mannu” – Detti e proverbi sardi
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Color ‘e pulixi – Una singolare tonalità di colore in Sardegna
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi
Pagu genti, bona festa – Detti e proverbi sardi
Un pensiero su “Come offendere un sardo, basta poco – Ecco una cosa che non dovresti mai fare”
  1. Adoro la Sardegna. Ho amici carissimi che vado a trovare un paio di volte all’anno. Il mio sogno è quello di andare a stabilirmi definitivamente in quel paradiso terrestre.

Lascia un commento