“Su Para e Sa Mongia” la leggenda di San Valentino
La leggenda di “Su Para & Sa Mongia” “Su Para e Sa Mongia“, un frate e una suora Anche la…
La Voce dell'Isola. | Sardegna |
La leggenda di “Su Para & Sa Mongia” “Su Para e Sa Mongia“, un frate e una suora Anche la…
Marti Perra, una creatura legata ai festeggiamenti del carnevale in Sardegna, in particolar modo al Martedì Grasso Il Carnevale in…
L’Orchidea Aresti, selvaggia e bellissima, è diffusa in tutta la Sardegna L‘Orchidea Aresti è una alta e robusta orchidea diffusa…
Foto: Video archivio Luce Cinecittà Franca Dallolio, colei che portò la bellezza della donna sarda al concorso di Miss Italia…
Il suo segno inconfondibile sono 13 macchie rosse Argia o Arza in Sardegna Latrodectus tredecimguttatus, nota con il nome di…
Sa Candelora, la festa che simboleggia il passaggio dalle tenebre alla luce Come da tradizione, in tutta Italia, il 2…
Su Pundacciu, folletto sardo goffo e dispettoso, con un unico punto debole Su Pundacciu è una creatura delle leggende sarde,…
“Forza Gigi Riva”, quando la Carrà dedicò una canzone al campione Gigi Riva Correva l’anno 1970, stesso anno della vittoria…
Sa roba po certai, un particolare tipo di abbigliamento che si usa solo in Sardegna Sa roba po certai, una…
Foto – Web Su parastaggiu, il tipico mobile delle cucine sarde Su Parastaggiu, un arredo immancabile nelle antiche cucine sarde,…
L’erba del riso sardonico, per affrontare il destino segnato dalla morte Tanti storici hanno scritto e descritto il Riso Sardonico…
Su tasinanta, l’unica cosa che può essere tutto e niente Tasinanta è un termine della lingua sarda che si usa…
Burgos, uno dei paesi gemelli tra la Sardegna e il mondo La Sardegna, un’isola definita un paradiso, che in tanti,…
Is Benas, l’antichissimo strumento musicale suonato dai pastori Sa Bena, al plurale Is Benas è uno dei tanti strumenti della…
Il capodanno nell’Isola veniva festeggiato il primo giorno del mese di settembre “Cabudanni”, il mese di settembre Anche questo anno…
Riti, usanze e tradizioni, ecco come si vive il Natale in Sardegna La Sardegna è una terra ricca di antichissime…
Fai beni e bai in galera, i proverbi sardi che insegnano Fai beni e bai in galera, è uno dei…
Su Fastigiu, il corteggiamento in Sardegna, tradizioni e usanze del passato Su fastigiu, così veniva chiamato il corteggiamento in Sardegna,…
Su ballu e s’arza, un antico rituale sardo di guarigione Su ballu ‘e s’arza, un antico rituale sardo per guarire…
Cugurra, cos’è e cosa vuol dire, significato e traduzione Sa cugurra, chi è sardo lo sa bene, è qualcosa da…