Cagliari Inter, primo test delicato per Ranieri
Cagliari Inter, tanta voglia di stupire
Il Cagliari ha bloccato il Torino sullo 0-0 al ritorno dopo un anno di assenza in Serie A, ma quel risultato apparentemente positivo è stato controbilanciato dal fatto che era l’ottava volta consecutiva che il club non riusciva a vincere la prima partita di una stagione nella massima serie. Ciononostante, l’allenatore Claudio Ranieri si è detto “moderatamente soddisfatto”, poiché cerca di dare slancio alla stagione guadagnata dopo avere ottenuto all’ultimo respiro la vittoria nel play-off per la promozione.
I padroni di casa cercheranno di restare imbattuti in due partite all’inizio di una stagione di Serie A per la prima volta dal 2011/12, una stagione in cui cominciarono con un pareggio a reti bianche seguito da una vittoria casalinga per 5-1 contro la Roma. Tuttavia, avranno bisogno di qualcosa di più che semplici presagi dalla loro parte, dato che il Cagliari ha vinto uno solo dei suoi ultimi 11 scontri in SA contro l’Inter (1 pareggio, 9 sconfitte).
L’Inter ha battuto il Monza 2-0 la sua partita di apertura in Serie A, un risultato che l’allenatore Simone Inzaghi ha definito “un inizio ideale”. Anche un’altra vittoria in questa trasferta farebbe la storia, dato che i ‘Nerazzurri’ potrebbero ottenere vittorie consecutive all’inizio di una stagione nella massima serie per la quinta stagione di fila — un’impresa incredibile che potrebbe essere raggiunta per la prima volta nella storia del club.
Giocare all’Unipol Domus probabilmente non sarà una prospettiva scoraggiante per l’Inter, che ha vinto sei degli ultimi sette scontri diretti nelle trasferte di Serie A (1 sconfitta), inclusi gli ultimi tre di fila.
Mentre punta a vincere quattro scontri diretti consecutivi nelle trasferte di Serie A per la prima volta in una rivalità che risale agli anni ’60, l’Inter ha anche la possibilità di vedere Inzaghi battere il Cagliari per la nona volta consecutiva con le squadre da lui allenate.
Giocatori da tenere d’occhio:
Boris Radunovic potrebbe diventare il primo portiere del Cagliari a non subire gol contro l’Inter dai tempi di Michael Agazzi ad aprile 2013. Il suo compito potrebbe essere reso più arduo da parte di Marko Arnautović, che ha cominciato la sua prima partita con l’Inter dopo 4.865 giorni facendo un assist per il secondo gol di Lautaro Martínez nella vittoria contro il Monza.
Ultime dallo spogliatoio
Mister Ranieri, non potrà contare su 3 assenze pesanti:
Lapadula, Rog e Mancosu.
Probabili formazioni Cagliari
Schema di gioco 4-4-2
Radunovic; Zappa, Dossena, Obert, Augello; Nandez, Makoumbou, Sulemana, Azzi; Luvumbo, Oristanio. Allenatore: Ranieri.
Probabili formazioni Inter
Schema di gioco 3-5-2
Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: S. Inzaghi.
Curiosità
Otto degli ultimi dieci scontri diretti in SA hanno visto esattamente un gol nel corso del primo tempo, con l’Inter che ha segnato quell’unico gol in sette diverse occasioni.
Dove vedere Cagliari Inter
28 agosto 2023, ore 20:45
Stadio: Unipol Domus
Diretta tv: DAZN
Arbitro: Fabbri
Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra
sport
Scopri la sardegna
Articoli recenti
- Cagliari-Lecce: rossoblù tentano il sorpasso
- Custu est su procu… la filastrocca in sardo sulle dita
- Pesca abusiva di ricci a Portoscuso: sequestrati 700 esemplari, multa di mille euro
- Liste d’attesa: svolta operativa con l’Ufficio RUAS guidato da Minerba
- Che fine ha fatto Victor Ibarbo? Una carriera difficile tra alti e bassi