Cagliari Genoa formazioni serie a
Condividi con i tuoi amici

Cagliari Genoa, senza Nandez infortunato

Cagliari Genoa formazioni e le ultime dallo spogliatoio

Dopo la vittoria in Coppa Italia contro l’Udinese, rossoblù pronti a concentrarsi nuovamente sul campionato e sulla corsa salvezza.

Sfida salvezza contro il Genoa, orfana del centroavanti italo-argentino Retegui

Ranieri è molto soddisfatto del lavoro dei suoi nelle ultime partite, ha individuato alcuni giocatori chiave e può contare sul ritorno di Lapadula, il punto di riferimento dell’attacco sardo.

Il Genoa, reduce dalla vittoria in Coppa Italia contro la Reggiana, gode di una buona posizione in classifica con 5 punti in più del Cagliari.

I liguri sono da sempre una brutta gatta da pelare, ma Ranieri sembra aver trovato lo spirito giusto e la chiave per la rinascita dei sardi, un’altra vittoria, potrebbe far esplodere l’entusiasmo dell’ambiente rossoblù.

Giocatori da tenere d’occhio:

Lapadula è tornato, il Cagliari ha ritrovato la sua garanzia in attacco, dopo il gol contro l’Udinese in Coppa Italia, l’italo-peruviano è pronto a spaccare anche in campionato.

Gudmundsson è il giocatore in grado di creare le giocate migliori, quando è in partita è difficile da fermare.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare su Rog e Nandez infortunati.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco: 4-3-2-1

Scuffet; Zappa, Dossena, Goldaniga, Augello; Deiola, Prati, Makoumbou; Mancosu, Luvumbo; Pavoletti.

All. Ranieri

Probabili formazioni Genoa

Schema di gioco: 3-5-2

Martinez; De Winter, Dragusin, Vasquez; Sabelli, Thorsby, Frendrup, Malinovskyi, Martin; Gudmundsson, Ekuban.

All. Gilardino

Curiosità

Sfida tra due squadre che vestono rossoblù.

Sono 4 gli ex nella partita, 3 nel Cagliari (Shomurodov, Pavoletti, Goldaniga) e 1 nel Genoa (Strootman).

Dove vedere Cagliari Genoa 

5 novembre 2023, ore 15:00

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Guida

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica

Lascia un commento