Cagliari Frosinone probabili formazioni
Condividi con i tuoi amici

Cagliari Frosinone, Ranieri in cerca della prima gioia

Cagliari Frosinone, probabili formazioni

Il Cagliari ha fermato una brutta sequenza di quattro sconfitte consecutive pareggiando 2-2 in trasferta contro la Salernitana lo scorso fine settimana, ma la sua situazione generale resta preoccupante, poiché il Cagliari rimane una delle tre squadre che non ha ancora vinto in questa stagione di campionato (3 pareggi, 6 sconfitte).

Questo non solo lo lascia ultimo in classifica dopo nove giornate disputate, ma ha allungato la sequenza senza vittorie dei ‘Sardi’ a 14 partite nella massima serie, la più lunga di questo tipo.

Un’altra mancata vittoria qui vedrebbe la quarta volta che è senza vittorie dopo le prime dieci partite di una stagione nella massima serie. Ciò potrebbe rivelarsi catastrofico nel quadro generale delle cose dato che in due delle tre occasioni precedenti, il Cagliari è poi stato retrocesso al termine di quelle stagioni!

Dopo quattro anni di assenza dalla massima serie, il Frosinone è stato promosso insieme al Cagliari la scorsa stagione, ma sta facendo molto meglio dei padroni di casa.

Ha ottenuto un record equilibrato in nove partite (3 vittorie, 3 pareggi, 3 sconfitte) dopo che la sconfitta per 2-1 lo scorso fine settimana contro il Bologna l’ha privato della possibilità di cominciare questo turno al settimo posto e diventare la terza squadra neopromossa a raggiungere 15 punti dopo nove giornate dall’inizio dell’ultimo decennio.

Tre dei quattro scontri diretti in campionato, inclusi entrambi quelli nella scorsa stagione di Serie B, si sono conclusi con dei pareggi, lasciando poco da scegliere tra queste due squadre. Un punto potrebbe effettivamente essere un buon risultato per il Frosinone visti i problemi che ha affrontato nelle trasferte in questa stagione finora (2 pareggi, 2 sconfitte).

Quella sequenza include le sconfitte nelle ultime due trasferte, il che lo mette a rischio di vedere tre sconfitte consecutive nelle trasferte nella massima serie per la prima volta da ottobre 2018.

Giocatori da tenere d’occhio:

Il portiere del Cagliari Simone Scuffet ha mantenuto la porta inviolata una partita sì e una no negli ultimi quattro scontri diretti personali, subendo gol nell’ultima partita di questo tipo.

A cercare di rovinare i suoi piani per allungare quel record qui sarà l’attaccante del Frosinone Matías Soulé, che con il suo rigore trasformato nell’ultima partita contro il Bologna, è diventato il più giovane giocatore non europeo a segnare 3 o più gol in questa stagione nei ‘primi cinque’ campionati europei.

Ultime dallo spogliatoio

Mister Ranieri, non potrà contare su Rog.

In dubbio il solo Capradossi.

Probabili formazioni Cagliari

Schema di gioco: 4-3-2-1

Scuffet; Nandez, Dossena, Goldaniga, Augello; Deiola, Prati, Makoumbou; Mancosu, Jankto; Luvumbo. All. Ranieri

Probabili formazioni Frosinone

Schema di gioco: 4-2-3-1

Turati; Lirola, Romagnoli, Monterisi, Marchizza; Brescianini, Barranechea; Soule; Reinier, Baez; Cuni. All. Di Francesco

Curiosità

Prima di questo turno, nessuna squadra ha subìto più gol della Salernitana dopo il 75° minuto di gioco (sei).

Dove vedere Cagliari Frosinone

29 ottobre 2023, ore 12:30

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Pairetto

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la sardegna

Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Monte Sirai, il sito archeologico che evoca battaglie
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
Sardegna in cammino: 10 sentieri imperdibili tra mare, montagna e storia
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei

Lascia un commento