Allenatore Cagliari: Giulini vuole Davide Nicola
Condividi con i tuoi amici

Davide Nicola, il mago delle imprese salvezza

Allenatore Cagliari, Giulini vuole Nicola

Giulini sembra aver scelto il nuovo allenatore del Cagliari, ma non sarà semplice.

Davide Nicola, il mago delle salvezze impossibili.

Il gol di Niang che all’ultimo secondo ha fatto esplodere i tifosi dell’Empoli è solo l’ultima delle imprese.

Nicola riesce a gestire queste situazioni, riesce a togliere fuori il meglio dai giocatori, anche in situazioni di grande stress, come testimoniano le imprese passate,  vedi Crotone, Genoa (subentrando a Motta nel dicembre 2019), TorinoSalernitana e ora, appunto, Empoli.

Se lotti per la salvezza con una squadra allenata da Nicola, è già una sentenza.

Da quanto scrive Alfredo Pedullà nel suo sito, Davide Nicola incontrerà l’Empoli entro domani per prendere una decisione definitiva sul futuro in toscana.

Dopo la salvezza è scattato il rinnovo automatico, il colloquio con Corsi e con il nuovo. direttore sportivo Gemmi servirà a capire le motivazioni dello stesso allenatore.

Il Cagliari è uscito allo scoperto dopo alcuni no e una fase di riflessione, ha valutato varie situazioni e ora ha puntato Nicola.

L’incontro sarà decisivo, l’Empoli punta sull’artefice della salvezza, ma se non lo vedesse convinto potrebbe liberarlo, lasciando la strada spianata a Giulini e Bonato.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la Sardegna

Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru

Lascia un commento