Probabili formazioni Sassuolo Cagliari, orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Probabili formazioni Sassuolo Cagliari

Probabili formazioni Sassuolo Cagliari e ultime dallo spogliatoio

Occasione da non perdere per il Cagliari e ultima spiaggia per il Sassuolo.

Ci sono tutti gli ingredienti di un big match, senza esclusione di colpi.

Sfida salvezza tra emiliani e sardi, in programma alle 12:30 di domenica 19 maggio nell’ambito della penultima giornata di Serie A.

 

Ultime Cagliari

Momento delicato per il Cagliari, che però può contare su quasi tutti i suoi uomini.

In caso di vittoria, gli uomini di Claudio Ranieri potrebbero addirittura già festeggiare la salvezza: per questo, però, ci sarebbe bisogno anche della sconfitta in contemporanea di almeno uno tra Empoli e Frosinone.

Tempo di calcoli, ma incredibilmente – a differenza di altri campionati come Liga e Ligue 1 – non si è scelto di fare scendere in campo in contemporanea le squadre con gli stessi obiettivi.

Infortunati e squalificati:

Jankto (stagione finita)

Makoumbou (stagione finita)

Ultime Sassuolo

In quel di Reggio Emilia, a confronto due squadre che devono assolutamente vincere: i padroni di casa guidati da Ballardini sono nella posizione più scomoda, alla luce del penultimo posto in graduatoria e dei tre punti di svantaggio dalla zona salvezza: detto in soldoni, anche un pareggio potrebbe condannare il Sassuolo alla retrocessione in B (la prima della storia, considerando la promozione del 2013 e il filotto di undici partecipazioni consecutive in massima categoria).

Giocatori da tenere d’occhio:

Mina la sua presenza in campo riesce a dare fiducia alla difesa e a tutto il gruppo.

Pinamonti senza Berardi, è lui il riferimento davanti.

Probabile formazione Cagliari

Schema di gioco: 4-3-3

Scuffet; Zappa, Mina, Dossena, Augello; Deiola, Sulemana; Nandez, Gaetano, Luvumbo; Shomurodov.

All. Ranieri

Probabile formazione Sassuolo

Schema di gioco: 3-5-2

Consigli, Erlic, Kumbulla, G. Ferrari; Toljan, Boloca, Obiang, Thorstvedt, Doig; Laurienté, Pinamonti.

All. Ballardini

Curiosità

Sono otto i confronti in terra emiliana, con 2 vittorie per il Sassuolo e 6 pareggi. Cagliari mai vittorioso.

Dove vedere Sassuolo Cagliari

Orario Sassuolo Cagliari: 19 maggio 2024, ore 12:30

Stadio: Mapei

Diretta tv: DAZN 

Arbitro: Doveri

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Lascia un commento