Probabili formazioni Juve Cagliari in Coppa Italia, orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Probabili formazioni Juve Cagliari e ultime dallo spogliatoio

Torna la Coppa Italia con il secondo giro degli ottavi di finale.

Il Cagliari si prepara a sfidare i campioni in carica della Juventus martedì 17 dicembre alle ore 21:00 all’Allianz Stadium.

Per i rossoblù guidati da Davide Nicola, sarà una partita dal grande fascino e un banco di prova importante per testare grinta e carattere.

Le probabili formazioni

Juventus (4-2-3-1):
Perin; Savona, Gatti, Danilo, Cambiaso; Fagioli, Thuram; Weah, Yildiz, Mbangula; Vlahovic.
Allenatore: Thiago Motta.

Cagliari (4-4-2):
Scuffet; Zappa, Palomino, Wieteska, Azzi; Zortea, Makoumbou, Deiola, Gaetano; Pavoletti, Lapadula.
Allenatore: Davide Nicola.

I Precedenti

L’ultimo confronto tra le due squadre ha regalato ai tifosi rossoblù un sorriso: in campionato, il Cagliari ha strappato un prezioso 1-1 all’Allianz Stadium. Dopo il vantaggio della Juve con Vlahovic su rigore, i sardi hanno pareggiato nel finale con il penalty trasformato da Razvan Marin.

Nel complesso, i precedenti sorridono ai bianconeri: su 96 partite giocate, la Juventus ha vinto 49 volte, il Cagliari si è imposto in 15 occasioni e 32 match sono terminati in parità.

Dove vedere Juventus-Cagliari

La partita sarà trasmessa in diretta TV su Canale 5 e in streaming su Infinity+, offrendo ai tifosi rossoblù la possibilità di seguire l’incontro su tutti i dispositivi mobili.

La situazione

La Juventus, nonostante le numerose assenze per infortunio, scenderà in campo con l’obiettivo di difendere il titolo conquistato la scorsa stagione. Thiago Motta, con la sua filosofia di gioco rinnovata, darà spazio a qualche riserva ma senza sottovalutare l’avversario.

Per il Cagliari, la Coppa Italia rappresenta una chance per ritrovare fiducia e confermare i miglioramenti visti in campionato. Nicola potrebbe puntare su un attacco pesante con Pavoletti e Lapadula, senza dimenticare il possibile inserimento di Mutandwa per dare imprevedibilità.

Dove vedere Juventus Cagliari

Orario Juventus Cagliari: 17 dicembre 2024, ore 21:00

Stadio: Allianz Stadium

Diretta tv: Canale 5

Arbitro: Feliciani

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Palmavera, il complesso nuragico ad Alghero
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias

Lascia un commento