Giacomo Solinas, nessuna traccia del 39enne di Gonnesa scomparso pochi giorni fa

Giacomo Solinas, continuano le ricerche, ancora nessuna notizia del giovane scomparso

jp comunicazioni gestione social 2023

Non si ha ancora nessuna notizia del giovane 39enne di Gonnesa, Giacomo Solinas, scomparso da sabato 8 luglio 2023.

Le ricerche sono partire ieri mattina verso le 12:00, in campo il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, la Polizia locale, i Barracelli, il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e la Protezione civile di Gonnesa.

Anche ricerche con i droni, che si concentrano nell’area intorno al Monte San Giovanni, dove si sarebbero perse le tracce del giovane.

Il 39enne è stato visto dai genitori per l’ultima volta venerdì notte, dalla mattina seguente si sono perse le sue tracce, anche il suo telefono risulta spento.

Giacomo Solinas, avrebbe dovuto iniziare un nuovo lavoro come stagionale in Costa Smeralda, proprio sabato mattina, ma da quel giorno si sono perse le sue tracce.

Gli ultimi aggiornamenti arrivano proprio dalla sorella Giorgia Solinas, che in un post pubblicato su Facebook ieri sera intorno alle 23:00 dice: “Ancora non abbiamo avuto notizie purtroppo… vi ringrazio tantissimo per il supporto.. significa tanto per noi. Grazie!!!!!”.

Scopri la sardegna

Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Chi sono i 4 mori della bandiera sarda?
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Gola di Gorropu, il canyon di Urzulei e Orgosolo che domina in Europa
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Romanzesu, l’enorme Villaggio-Santuario a Bitti
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Grotta Su Coduleddu, meraviglia della natura a Santa Caterina di Pittinuri
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Sella del Diavolo: le 2 leggende sulle origini del nome
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Parco archeologico di Tamuli, nuraghe, villaggio e tombe di Giganti
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
Equinozio d’autunno, in Sardegna il magico fenomeno dell’ombra capovolta
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
La Pera Olzale, l’antico frutto sardo della longevità
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Tavolara, l’isola a forma di gatto in Sardegna
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
Una casa dei Puffi in Sardegna, la Conca Fraicata di Monte Pulchiana
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
“Su filindeu”, la pasta più rara al mondo “figlia di Dio”
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari
Sos Nibberos, la magia della foresta dei tassi millenari

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *