Formazioni Cagliari Juventus, orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Rossoblù pronti a mettere i bastoni tra le ruote ai bianconeri dopo il tonfo europeo di Motta

Formazioni Cagliari Juventus e ultime dallo spogliatoio

Il Cagliari è pronto a dare battaglia alla Juventus in una sfida che promette spettacolo e tensione all’Unipol Domus. Dopo la pesante sconfitta subita dal PSV in Champions League, i bianconeri arrivano in Sardegna con l’obbligo di vincere per rispondere alle critiche. Ma i rossoblù di Nicola, reduci dall’ottimo pareggio contro l’Atalanta, non hanno alcuna intenzione di fare da spettatori.

Cagliari, fiducia e intensità per fermare la Juve

Con un buon margine sulla zona retrocessione, il Cagliari vuole blindare la salvezza il prima possibile. L’ottima prestazione di Bergamo ha confermato la crescita della squadra, che proverà a mettere in difficoltà i bianconeri con ritmo e aggressività.

Nicola sembra orientato a confermare l’undici che ha fermato la Dea, con Gaetano in dubbio ma sulla via del recupero. La chiave sarà il pressing a tutto campo, per impedire alla Juventus di imporre il proprio gioco.

Juventus, reazione obbligata dopo il disastro europeo

Settimana di montagne russe per la Juventus: prima la grande vittoria contro l’Inter, poi l’eliminazione bruciante dalla Champions. Motta deve rialzare subito i suoi per mantenere viva la corsa al quarto posto, decisivo per la prossima edizione della competizione europea.

In Sardegna mancherà Veiga, fermato da un problema muscolare, ma torna Douglas Luiz, almeno per la panchina. Davanti, il dubbio è tra Mbangula e Yildiz per affiancare Kolo Muani.

Le probabili formazioni

Cagliari (4-3-3): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou, Deiola; Zortea, Felici; Piccoli.

Juventus (4-2-3-1): Di Gregorio; Weah, Gatti, Kelly, Cambiaso; Locatelli, Thuram; Nico Gonzalez, McKennie, Mbangula; Kolo Muani.

Unipol Domus: il teatro della sfida

Si gioca nell’arena rossoblù, l’Unipol Domus, casa del Cagliari dal 2017, che accoglierà oltre 16mila tifosi pronti a spingere la squadra verso un’altra impresa.

Dove vedere Cagliari Juventus

Orario Cagliari Juventus: 23 febbraio 2025, ore 20:45

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN

Arbitro: Colombo

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru

Lascia un commento