Formazioni Cagliari Empoli, orario, diretta tv
Condividi con i tuoi amici

Formazioni Cagliari Empoli, orario, diretta tv

Formazioni Cagliari Empoli, orario, diretta tv e ultime dallo spogliatoio

Il Cagliari non può più permettersi di rimandare l’appuntamento con la vittoria, ma il problema principale continua a essere l’attacco, con Piccoli a guidare un reparto che non riesce a trovare la giusta incisività. Dall’altra parte, l’Empoli vive un grande momento di forma e, con il ritorno di Mister D’Aversa in panchina, arriva carico di entusiasmo alla sfida.

La squadra sarda sta cercando disperatamente di lasciarsi alle spalle un inizio di stagione complicato.

Fino a ora, il Cagliari non ha ancora conquistato una vittoria, e venerdì 20 settembre, alle ore 18:30, dovrà affrontare un avversario ostico come l’Empoli, che si presenta in ottima condizione. Si gioca la quinta giornata di Serie A, e le due squadre arrivano all’appuntamento in situazioni completamente opposte. Il Cagliari ha raccolto solo due punti finora, frutto di due pareggi e due sconfitte nelle ultime giornate contro Lecce e Napoli, con un solo gol segnato in tutto il campionato.

L’Empoli, invece, sembra inarrestabile. Dopo aver travolto il Catanzaro con un netto 4-1 in Coppa Italia, ha messo a segno una serie di ottime prestazioni in campionato: pareggi contro Monza, Bologna e Juventus, seguiti da una vittoria contro la Roma di De Rossi. Gli empolesi hanno dimostrato di essere una squadra solida e in forma, e venerdì si ritroveranno di fronte Davide Nicola, l’allenatore che l’anno scorso ha condotto il Cagliari alla salvezza in extremis.

Probabili formazioni Cagliari-Empoli

Le squadre si schiereranno con queste probabili formazioni:

Cagliari (3-5-2)

Scuffet; Zappa, Mina, Luperto; Azzi, Deiola, Marin, Gaetano, Augello; Pavoletti, Piccoli.

Allenatore: Nicola.

Empoli (3-4-1-2)

Vasquez; Goglichidze, Ismajli, Viti; Gyasi, Grassi, Henderson, Pezzella; Maleh; Seb. Esposito, Colombo.

Allenatore: D’Aversa.

Orario e dove vedere Cagliari Empoli

Il fischio d’inizio è previsto per le 18:30 di venerdì 20 settembre 2024.

La partita sarà trasmessa in esclusiva su DAZN.

Ultime Cagliari

In casa Cagliari, il centrocampista Prati non sarà disponibile per questo turno, ma dovrebbe rientrare già dalla prossima partita. Mister Nicola ha a disposizione il resto della rosa e potrebbe confermare il modulo 3-5-2 già visto nelle scorse partite. Ci sono ancora alcuni dubbi di formazione, soprattutto per quanto riguarda la difesa. Luperto è in ballottaggio con Palomino, ma il portiere Scuffet sarà difeso quasi sicuramente da Mina e Zappa. Sul lato destro del centrocampo, il brasiliano Azzi sembra favorito su Zortea per una maglia da titolare, mentre a sinistra è confermato Augello. A centrocampo, Razvan Marin e Deiola formeranno la coppia centrale, con Gaetano in posizione più avanzata, mentre in attacco ci sarà il duo Luvumbo-Piccoli.

Ultime Empoli

Per quanto riguarda l’Empoli, la situazione degli infortuni è più complessa. Il trequartista Fazzini salterà sicuramente la gara, ma si spera di recuperarlo per il prossimo turno. Restano invece da valutare le condizioni di giocatori importanti come Ebuehi, Zurkowski e Solbakken. Tuttavia, una buona notizia per i toscani è il ritorno in panchina di Roberto D’Aversa, che ha scontato le quattro giornate di squalifica.

D’Aversa dovrebbe schierare la squadra con un 3-4-2-1, con Vasquez tra i pali e un terzetto difensivo composto da Ismajli, Viti e Goglichidze. A centrocampo, la regia sarà affidata a Grassi e Henderson, affiancati sugli esterni da Gyasi e Pezzella. Maleh sarà il collegamento tra centrocampo e attacco, mentre Esposito avrà compiti offensivi al fianco del giovane centravanti Colombo, che punta a migliorare il suo score stagionale dopo aver già trovato il gol in campionato.

Precedenti tra Cagliari e Empoli 

Il Cagliari ha ottenuto la vittoria in quattro occasioni, mentre l’Empoli è riuscito a espugnare il campo sardo soltanto una volta, nel 2021. I restanti confronti si sono conclusi con quattro pareggi.

Dove vedere Cagliari Empoli

Stadio: Unipol Domus

Diretta tv: DAZN

Arbitro: Sozza

Unisciti al nostro nuovo canale Whatsapp – Entra

Scopri la Sardegna

Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Assemini e l’antica tradizione della ceramica
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Geopaleosito Cava di Duidduru – A Genoni tra fossili e storia
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Monastir, siti preistorici, edifici di culto e fortezze medioevali
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
San Sperate, il paese museo di murales e pietre ‘sonore’
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Il Tempio di monte d’Accoddi, un simil-ziqqurat unico in Europa
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru
Nuraghe “Nuracale”, uno dei più imponenti del Montiferru

Lascia un commento