Calciomercato Cagliari Zortea Piccoli e Felici vicini al trasferimento
Condividi con i tuoi amici

Giulini e Bonato pronti a regalare un rinforzo per reparto a Nicola

Calciomercato Cagliari Zortea Piccoli e Felici vicini alla firma

Il Cagliari Calcio è molto attivo sul mercato e si avvicina alla firma con tre ottimi giocatori: Nadir Zortea, Roberto Piccoli e Mattia Felici.

Nadir Zortea, classe ’99, terzino destro di proprietà dell’Atalanta, è vicino a trasferirsi in Sardegna.

Il giocatore, che ha dimostrato qualità difensive e di spinta offensiva, è visto come un rinforzo importante per la difesa del Cagliari.

Roberto Piccoli, classe 2001, attaccante anch’egli dell’Atalanta, è un altro obiettivo imminente.

Piccoli ha già mostrato il suo talento nelle sue precedenti esperienze in Serie A e potrebbe fornire ulteriori opzioni offensive alla squadra rossoblù.

Mattia Felici, giovane esterno offensivo 2001, in forza alla FeralpiSalò, è in procinto di concludere il suo trasferimento al Cagliari.

Felici, nonostante la retrocessione della sua squadra in Serie C, si è distinto per le sue prestazioni e potrebbe portare freschezza e creatività al reparto offensivo del Cagliari.

Questi imminenti nuovi acquisti segnano un chiaro segnale dell’intenzione del Cagliari di rafforzare la rosa per affrontare al meglio la stagione di Serie A 2024-2025.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Scopri la Sardegna

Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
Is Pirois, il gioiello nuragico nascosto tra le colline del Sarrabus
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
La bardana di Tortolì: la notte in cui la Barbagia sfidò lo Stato
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
Pinnettos e Barraccos – Gli antichi rifugi dei pastori sardi
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
La Casa della Contessa, la leggenda della villa abbandonata di Costa Rei
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Sa Trona, incredibile monumento naturale a Escalaplano
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
Foresta di Pantaleo: un viaggio tra natura, storia e biodiversità
La Foresta di Girgini a Desulo
La Foresta di Girgini a Desulo
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Museo del Banditismo di Aggius, 4 sale per un’imperdibile viaggio nel passato
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
Il Nuraghe Diana, la Pirata “Capitana” e il tesoro nascosto
L’isolotto dei fichi d’India, un  mini paradiso nel golfo di arzachena
L’isolotto dei fichi d’India, un mini paradiso nel golfo di arzachena
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Ai piedi di una sughera l’esatto centro geografico della Sardegna
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Foresta Campidano, risultato di opere di rimboschimento del XX secolo
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
Parco naturale Tepilora, l’unica “Riserva della biosfera” UNESCO in Sardegna
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
La cascata di San Valentino a Sadali, il paese degli innamorati
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Perda ‘e Liana: Il gigante di pietra nel cuore dell’Ogliastra
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Nuoro, la perla nascosta della Barbagia: tra arte e cultura
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Culter – A Pattada il museo internazionale del coltello
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
Il Museo del carbone a Carbonia, un salto nel passato
La città delle chiese, Iglesias
La città delle chiese, Iglesias
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo
Pompu, il posto più lontano da qualsiasi luogo

Lascia un commento