Il golfo di Oristano
Il golfo di Oristano è una profonda insenatura della costa ovest della Sardegna Due torri, Marceddì a sud e Torre…
Il Duomo di Oristano
La cattedrale più grande di tutta la Sardegna, che presiede l’arcidiocesi arborense, è conosciuta come Duomo di Oristano, edificio di…
La città di Oristano
Città principale della Sardegna centro-occidentale, porta d’ingresso verso un’infinità di bellezze naturali e anima nobile dell’Isola, grazie ai suoi monumenti…
Selargius – La Città
Grande centro della parte più meridionale del Campidano, nell’estremo sud della Sardegna, caratterizzato da tradizioni secolari, antiche abitazioni ed edifici…
Villasor – La Città
Storico centro agricolo del Campidano di Cagliari, da cui dista 25 chilometri, nel sud Sardegna, noto per un castello, antiche…
Pirri – La Municipalità
Pirri è un centro abitato di 30000 abitanti appartenente alla città di Cagliari con lo status di municipalità Situata nella…
Monserrato – La Città
Importante centro del profondo sud Sardegna, a pochi passi da Cagliari, famoso per la produzione vitivinicola, caratterizzato da tradizioni e…
Serdiana – La Città
Borgo a venti chilometri da Cagliari, noto per produzione di vini pregiati, tradizioni agropastorali, edifici storici e chiese E’ un…
Dolianova – La Città
È il centro principale del Parteolla, nel sud-est della Sardegna, a 25 chilometri da Cagliari, famoso per olio, vini e…
San Sperate – La Città
Paese-museo a venti chilometri da Cagliari, nel sud Sardegna, famoso per murales, pietre ‘sonore’, vivacità culturale e prodotti della terra,…
Ussana – La Città
È un grande centro dell’hinterland cagliaritano, a 15 chilometri dal capoluogo della Sardegna, con suggestivi paesaggi naturali, tradizioni culturali, agricole…
Monastir – La Città
Centro del basso Campidano, nel profondo sud Sardegna, accanto alla principale arteria stradale, la ss 131, con siti preistorici, edifici…