coccoi e sebadas
Condividi con i tuoi amici

Coccoi e Sebadas, altre 2 specialità della Sardegna verso il riconoscimento DOP e IGP

Il patrimonio enogastronomico della Sardegna, ad oggi vanta il riconoscimento di 42 prodotti di qualità, di cui 6 DOP e 2 IGP nel comparto agroalimentare, e ben 33 DOP nel settore vitivinicolo. Ora si attende il riconoscimento per altre due specialità della tradizione culinaria sarda, il Pane Coccoi e la Sebadas.

Lo afferma l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia – “Le produzioni con marchio di origine hanno un’importanza fondamentale per l’economia della Sardegna. Ci sono importanti margini di espansione sul mercato interno italiano, ma allo stesso tempo è necessario rafforzare l’orientamento al mercato estero”.

Avviate e tutt’ora in corso, le istruttorie per il riconoscimento della IGP per la Sebadas e della DOp per il Pane Coccoi. Per quest’ultima gli uffici stanno lavorando per il rilascio del parere entro luglio.

“Vale la pena sottolineare – dichiara Murgia – che la Sardegna detiene il primato italiano per numero di operatori coinvolti nella ‘Dop economy’ nel comparto carni fresche e formaggi”.

“Qualità, legame con il territorio e sicurezza alimentare – continua – sono requisiti che caratterizzano i prodotti made in Sardegna, richiesti e apprezzati dal consumatore. La Regione Sardegna sta investendo molto nel potenziare il legame tra prodotto e territorio, partendo proprio dalla grande offerta delle eccellenze agroalimentari e vitivinicole con progetti di valorizzazione territoriale attraverso azioni coordinate”.

In Sardegna quindi, è atteso un altro traguardo importante, che grazie a due bontà indiscutibili come il Coccoi e la Sebadas, vedrà riconosciuti e apprezzati,  secoli di tradizione e qualità culinaria custoditi e tramandati di generazione in generazione.

PANE COCCOI VERSO RICONOSCIMENTO MARCHIO DOP – COSA E’ IL MARCHIO DOP?

La Denominazione di Origine Protetta (DOP) è un nome che identifica un prodotto originario di un luogo, regione o, in casi eccezionali, di un determinato Paese, la cui qualità o le cui caratteristiche sono dovute essenzialmente o esclusivamente ad un particolare ambiente geografico ed ai suoi intrinseci fattori naturali e umani e le cui fasi di produzione si svolgono nella zona geografica delimitata.

SEBADAS VERSO RICONOSCIMENTO MARCHIO IGP – COSA E’ IL MARCHIO IGP?

L’Indicazione Geografica Protetta (IGP) è un nome che identifica un prodotto anch’esso originario di un determinato luogo, regione o paese, alla cui origine geografica sono essenzialmente attribuibili una data qualità; la reputazione o altre caratteristiche e la cui produzione si svolge per almeno una delle sue fasi nella zona geografica delimitata.

Grazie per aver letto il nostro articolo, resta sempre aggiornato, non perderti le ultime notizie.

Seguici anche su…

BANNER NotizieSarde insieme a te
CLICCA SUL BANNER E CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO OPPURE INVIANDO UNA MAIL
BANNER 1.1 N.S.

Lascia un commento