La Sardegna dimenticata da National Geographic, perchè?
Condividi con i tuoi amici

La Sardegna è assente, ma non è una classifica in ordine di bellezza

La prestigiosa rivista National Geographic ha pubblicato un elenco numerato di 12 spiagge tra le migliori in Italia.

I media italiani, hanno riportato l’elenco numerato facendo credere a una classifica, ma non è esatto.

Il National Geographic, ha scelto 12 spiagge italiane, che, secondo la rivista, primeggiano in una determinata caratteristica, la numero 1, la spiaggia di Capo Peloro, Sicilia, sarebbe la migliore per i panorami, la numero 2, la Baia di Riaci, Calabria, il meglio per lo snorkeling, insomma, più che una classifica, una selezione tra le migliori spiagge, ognuna con una “skill” diversa.

La vera sorpresa in questa speciale selezione è l’assenza delle spiagge della Sardegna

Perchè non troviamo la Sardegna?

Tra le 12 caratteristiche scelte troviamo, oltre alle prime due già citate, la spiaggia ideale per le escursioni, il meglio per l’avventura, ideale per la solitudine, il meglio per i fotografi, ideale per famiglie e il meglio per la natura, purtroppo, nessuna spiaggia sarda è riuscita a conquistare un posto tra le magnifiche 12, com’è possibile?

La prima ipotesi è che Julia Buckley, autrice dell’articolo, non conosca la Sardegna, oppure sia convinta che non faccia parte dell’Italia.

La seconda ipotesi, quella più probabile, è che in terra sarda non abbiano trovato strutture ricettive disposte a pubblicizzarsi.

Abbiamo notato, che, ad ogni spiaggia menzionata tra la migliore nelle categorie prescelte, seguiva un consiglio su dove prenotare per dormire, con tanto di link e prezzi, più chiaro di così.

Le 12 spiagge italiane

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

BANNER 1.1 N.S.

Lascia un commento