sagra delle ciliegie sardegna 2022
Condividi con i tuoi amici

Sagra delle ciliegie, a Giugno l'elegante frutto scarlatto torna protagonista nell'isola

Dopo circa due anni di stop a causa della pandemia, la sagra delle ciliegie torna ad essere festeggiata in presenza.

Le sagre, uno degli eventi più vissuti e attesi nella regione, stanno lentamente riprendendo a svolgersi in serenità, saranno diversi gli eventi attesi nei prossimi giorni.

La Sagra delle ciliegie si svolgerà infatti nei primi giorni di giugno e in diverse località, e sarà accompagnata da diversi eventi.

Nel comune di Burcei il “Cerexia Fest” si svolgerà il giovedì 2 Giugno, in concomitanza con la Festa della Repubblica. Per l’occasione il comune acquisterà i frutti prelibati dai produttori e con la collaborazione dei volontari del paese verranno offerti assaggi gratuiti di ciliegie.

Durante tutta la giornata sono previsti spettacoli e musica per i bambini, gare poetiche, laboratori di poesia improvvisata, e interventi comici.

Anche nel comune di Bonarcado, tutto pronto per festeggiare la Sagra della ciliegia. Anche in questo caso è stata organizzata per giovedì 2 Giugno.

Meglio nota come la “Sagra de sa Cariasa Bonarcadesa“ la sagra si svolgerà nel centro del Montiferru, e sarà accompagnata da una serie di eventi, tra cui degustazione e vendita di ciliegie locali e il dessert alle ciliegie a cura dello chef Giovanni Salis.

L’apertura alle ore 11 al Parco S’Ortu Mannu, alle 13 il pranzo, a cura dell’associazione Coro Bonarcado, e dalle 18 musica con il gruppo Armonia Sarda.

Anche nel comune di Bonnanaro si svolgerà giovedì 2 Giugno, una vera e propria festa all’insegna del gusto e del divertimento.

Alle 10.30 nel centro storico, la Cerimonia di inaugurazione della Sagra delle ciliegie, alla presenza del sindaco e dell’amministrazione comunale, con tanto di taglio del nastro accompagnato dalle note della banda musicale Santa Cecilia di Ossi.

Dalle 15.30 nelle vie del paese, Walt Disney Parade, con parata delle mascotte e dei personaggi della Disney, accompagnata dalla banda musicale Santa Cecilia di Ossi, a seguire animazione e magia, con trampolieri, mangiafuoco, giocolieri, e bolle di sapone giganti.

Dalle 17.00 in piazza musica e intrattenimento con il gruppo Alenu ‘e Sole il DJ set del duo Gabriele & Giuseppe.

BANNER 1.1 N.S.

Lascia un commento