Il Museo deleddiano a Nuoro
A Nuoro si trova la casa natale della scrittrice Grazia Deledda, premio Nobel per la Letteratura nel 1926. La Deledda…
Nuoro, custode della cultura nel tempo
Nuoro, custode della cultura di ieri e di oggi Esiste un volto della Sardegna nascosto fra le ombre delle querce…
Percorsi deleddiani a Nuoro
Grazia Deledda e la sua vita Passeggiare con il libro in mano ed emozionarsi con le parole di Grazia Deledda…
Porto Giunco, angolo dei Caraibi a Villasimius
Porto Giunco, sublime lembo di sabbia finissima e mare placido che si confonde col cielo Porto Giunco è una spiaggia…
Sardara, famosa per antiche terme e testimonianze preistoriche
Un importante paese della parte centro-meridionale della Sardegna, a 50 km da Cagliari Comune di 3mila abitanti situato nell’antica subregione…
Sestu, la crescita tra modernità e tradizione
Cittadina dell’hinterland cagliaritano, nell’estremo sud della Sardegna, rappresentata da prodotti di qualità e antiche chiese Comune di 20mila abitanti della…
Nuoro – Piazza Satta
Una piazza storica della città principale del centro Sardegna, che unisce due delle personalità più rilevanti del Novecento Intitolata a…
Nuoro, l’Atene sarda
Il centro più popoloso della Barbagia è città di tradizione e cultura Il suo territorio è considerato uno dei polmoni verdi del…
Pastori dimenticati – Crescono malessere e tensione
Pastori dimenticati, l’emergenza non è finita Inizia la nuova stagione lattiero casearia, e imperversa la tensione nelle campagne della Sardegna. L’ultimo…
Ex calciatore, “volevamo rapire Zola”
Doveva essere sequestro lampo con richiesta riscatto a Tanzi Gianfranco Zola, ex giocatore della nazionale e di Napoli, Parma, Chelsea…
Latte – Pastori sardi ricevono il premio Ichnos
Comuni usino i nostri prodotti in mense e ospedali I delegati dei pastori sardi al tavolo delle trattative nella protesta…
Spiaggia Sa Mesa Longa a San Vero Milis – Oristano
Sa Mesa Longa, ‘una lunga tavola’ calcarea che protegge un tratto di arenile e mare che ti lascerà strabiliato Una…