Porto di Olbia
Condividi con i tuoi amici

Porto di Olbia primo in assoluto in Italia per il traffico di passeggeri

Assoporti, l’associazione delle Autorità di sistema portuale, ha reso pubblici i numeri riguardanti la movimentazione di merci e passeggeri nei porti italiani nel 2021. I dati sono aggiornati al 21 aprile e collocano il porto di Olbia – Porto Isola Bianca in prima posizione in Italia per il traffico di passeggeri e tra i primi per la movimentazione delle merci Ro-Ro. Giovannini, ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile, aveva rigettato la proposta di un’Autorità portuale del nord Sardegna sulla base dei numeri, ora qualcosa dovrà cambiare.

I numeri

I numeri di Olbia e del nord Sardegna dicono qualcosa di incontrovertibile.

Olbia nel 2021, periodo di piena pandemia, ha registrato 2 milioni 544mila passeggeri sbarcati dai traghetti. Primo porto in Italia, dietro Civitavecchia, ferma a un milione 228mila passeggeri, Livorno (2 milioni 226mila), Genova (1 milione 678mila).

L’intero sistema del nord Sardegna, sommando a Olbia i dati di Porto Torres (838mila) e Golfo Aranci (534mila) totalizza quasi 4 milioni di passeggeri, numeri altissimi, superiori a qualsiasi altro sistema portuale italiano.

Il no di Giovannini, contenuto nella missiva inviata a Solinas, verteva su una logica di in termini economici. «Il fatturato per entrate proprie nel 2021 è pari a 18.699.308 euro riferibile ai porti del nord Sardegna, a fronte di 30.053.349 euro per quelli del sud”.

Olbia, importante anche per il traffico merci su ro-ro. Nel 2021 all’Isola Bianca sono state sbarcate 6 milioni e 700mila tonnellate di merci, Cagliari, invece, un milione e mezzo di tonnellate in meno. Olbia, tiene testa, con i numeri, ai porti di Trieste, Genova, Livorno, Messina e Catania. 

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Lascia un commento