cammino di sant'efisio
Condividi con i tuoi amici

In Sardegna nasce il Cammino di Sant'Efisio, un itinerario devozionale che attraversa 5 paesi

A ottobre in Sardegna in concomitanza con la 1° edizione di “Noi camminiamo in Sardegna” parte il Cammino di Sant’Efisio, che farà parte dei “cammini religiosi” della regione.

Il turismo lento e sostenibile della Sardegna arricchito da cultura e spiritualità, natura e benessere, senso di comunità e accoglienza, è un segmento importante della proposta turistica della Regione, che da alcuni anni punta su una proposta unitaria e strutturata dei ‘Cammini di Sardegna’.

A questo si aggiunge il progetto di destagionalizzazione del turismo isolano.

“L’obiettivo – ha dichiarato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa – è quello di arrivare entro ottobre a definire un ‘itinerario devozionale’, lungo il suggestivo percorso di pellegrinaggio che si snoda da Cagliari sino alla chiesetta romanica della spiaggia di Nora, con tappe intermedie a Capoterra, Sarroch, Villa San Pietro e Pula”.

“Puntiamo a definire una proposta di itinerario e sperimentare la prima ‘camminata’ in occasione della ‘Settimana dei Cammini’, in programma dal 4 all’8 ottobre 2022 e denominata “Noi camminiamo in Sardegna”, evento destinato a promuovere l’Isola come ‘terra di cammini’ nello scenario nazionale e internazionale”.

Una volta sperimentato l’itinerario, si potrà costituzione la Fondazione del “Cammino di Sant’Efisio”.

Quello del Cammino di Sant’Efisio, sarà un itinerario, fruibile tutto l’anno e in sicurezza, differente rispetto a quello percorso durante la tradizionale processione, ma sempre nel rispetto di punti, valori materiali e immateriali espressi dal culto del Santo.

Partendo da Cagliari si incontrerà il villaggio dei pescatori di Giorgino, poi il litorale di La Maddalena spiaggia e la dimora storica di Villa d’Orri a Capoterra; si prosegue nei territori di Sarroch, Villa San Pietro e Pula, concludendo nel luogo del martirio del Santo, la millenaria chiesa di Sant’Efisio, nella spiaggia di Nora.

Grazie per aver letto il nostro articolo, resta sempre aggiornato, non perderti le ultime notizie.

Seguici anche su…

BANNER NotizieSarde insieme a te
CLICCA SUL BANNER E CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO OPPURE INVIANDO UNA MAIL
BANNER 1.1 N.S.

Lascia un commento