giulini
Condividi con i tuoi amici

Un calciomercato stile "svendita totale", lasciati partire i giovani, si punta sui soliti giocatori

Un calciomercato, quello del Cagliari, che irrita sempre più i tifosi, delusi dalla retrocessione in serie B, vogliosi di riscatto. Nel mercato in uscita, si sta assistendo a una sorta di “svendita totale” da Grandi Magazzini, giovani di grandi prospettive come Bellanova e Carboni, ceduti a Inter e Monza a cifre sottocosto . Discorso analogo per le cessioni di Cragno e Marin, più maturi, ma pur sempre due elementi di ottimo livello, Cragno, tra i portieri più ricercati fino all’anno scorso e Marin pilastro della nazionale rumena.

L’ultimo “regalo” del Cagliari, salvo sorprese, sarà Joao Pedro, la sua valutazione si aggirerebbe intorno ai 5 milioni di euro, 3 milioni in più, del tanto inseguito Lapadula, buon attaccante, ma ormai in declino da diversi anni. L’unica stagione da ricordare dell’attaccante italo-peruviano risale al 2015/16, quando nella serie cadetta mise a segno 30 reti con il Pescara, bei tempi.

La gestione dei prodotti del vivaio, sembra, quantomeno discutibile, un giovane di belle speranze come Marigosu, trequartista del 2001, è stato lasciato andar via, proprio come Liverani ai tempi della primavera del Cagliari. In prestito dalla Juventus arriva Di Pardo, così da poter contribuire alla rivalutazione dei giovani bianconeri sparsi in tutta Italia. Ottima mossa del duo Giulini-Capozucca, sempre più spediti verso un progetto con la benda negli occhi.

Altri nome in entrata, il congolese Antoine Makoumbou, nome affascinante, ma giovane e semi-sconosciuto, proveniente dal Maribor, inizialmente sembrava aver rifiutato la destinazione Cagliari, ora sembra aver trovato l’accordo per il trasferimento, a giorni sosterrà le visite mediche.

Viola, al momento, sembra essere l’unico “colpo” di livello, per puntare alla promozione in serie A, ma non può bastare.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Lascia un commento