yacht
Condividi con i tuoi amici

Anche Abramovich sposta il suo "Eclipse" in acque sicure

La guerra in Ucraina ha provocato anche conseguenze dirette per i ricchi russi. Tra questi ci sono gli oligarchi, coloro che detengono parte del potere in patria e che per questo sono finiti nell’elenco dei sanzionati, deciso dai Paesi della Nato.

L’Eclipse di Abramovich ha cominciato a muoversi alla ricerca di acque territoriali meno compromettenti, uno yacht di lusso, un vero gioiello dell’industria nautica, misura 163,5 metri ed è il secondo yacht privato più grande del mondo, dato che è inferiore di 17,3 metri rispetto allo Azzam, che è stato varato nell’aprile 2013.

1 113239l 960x540 1 1

Può raggiungere i 25 nodi di velocità massima. Il costo dello yacht è stato stimato in euro 340 milioni, ma una relazione di settembre 2009 ha indicato che i costi finali potrebbero avvicinarsi a 900 milioni di euro. Il costo di gestione giornaliero è di circa 80.000 euro, con un costo di rifornimento di 1.000.000 per l’utilizzo di una settimana intensa. Eclipse ha due eliporti, tre elicotteri, 24 cabine ospiti, due piscine (di cui una misura 16 m), varie vasche idromassaggio e una sala discoteca. È anche dotato di tre battelli e di un mini sottomarino che è in grado di raggiungere i 50 metri di profondità. Circa 70 membri di equipaggio sono necessari per far navigare lo yacht. Per sicurezza, Eclipse è dotato di sistemi di rilevazione di intrusione e di un sistema di difesa missilistico. La suite principale e il ponte dello yacht sono dotati di armature e finestre antiproiettile. Lo yacht, secondo alcune fonti, è dotato di uno scudo antipaparazzi sotto forma di laser che impedirebbe le fotografie.

Abramovich – riporta il Messaggero – ha comunque avviato qualche manovra strategica per proteggere beni potenzialmente congelabili.

Si prospettano tempi “duri” per i magnati russi. 

Lascia un commento