Su sonetto a bucca, uno dei più famosi strumenti musicali sardi
Su sonetto a bucca, conosciuto anche come: So‘edd‘a bucca – Sonette – Sonettu – Sonnetteddu – Sonu e uno dei tantissimi strumenti della tradizione musicale sarda, ancora in uso attualmente.
Diffuso in quasi tutta la Sardegna, su Sonetto a bucca rientra nella categoria degli strumenti aerofoni, ossia strumenti il cui suono è prodotto dalla vibrazione dell’aria all’interno dello strumento stesso.
Gli strumenti della musica popolare sarda, sono stati divisi in 4 grandi categorie:
- Aerofoni
- Idiofoni
- Membranofoni
- Cordofoni
Nonostante i molteplici studi e le varie ricerche, per molti strumenti della tradizione sarda non è stato possibile definirne l’origine o la datazione di esistenza sul territorio regionale.
Oggi nel museo degli strumenti della musica popolare sarda di Tadasuni è conservato un grande patrimonio, ed è possibile ammirare centinaia di diversi strumenti della tradizione musicale sarda.
In merito a su Sonetto a bucca, ad oggi, non si ha notizia di costruttori sardi o di fabbricazione sul territorio, questo strumento infatti viene solitamente importato dal continente, in particolar modo dalla Germania.
SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…