Anteprima articolo sito 30 1
Condividi con i tuoi amici

Dal 4 gennaio gli utenti di Facebook si sono ritrovati sulla propria home la notifica

L’azienda di Mark Zuckerberg adesso si chiama “Meta”.

Un cambio di nome arrivato in sordina, senza tanti proclami, con una notifica nella pagina home degli utenti.

Da almeno un mese Facebook, Whatsapp e Instagram, presentano la scritta “from Meta”. 

Dal 4 gennaio gli utenti di Facebook si sono ritrovati sulla propria home la notifica relativa al nuovo naming dell’azienda.

“Facebook Ireland Limited ha cambiato il suo nome in Meta Platforms Irelans Limited. Abbiamo aggiornato le Condizioni d’uso, la Normativa sui dati e la Normativa sui cookie di Instagram in modo che riflettano il nuovo nome”.

Ma cosa cambia dal lato pratico? 

Per gli utenti, praticamente nulla.

Andando ad approfondire nel link messo a disposizione sull’app, si legge che “il nome dell’azienda è cambiato, ma continuiamo a offrire gli stessi prodotti, compresa l’app Facebook di Meta.

La Normativa sui dati e le Condizioni d’uso restano in vigore.

Inoltre, la modifica del nome non influisce sull’uso che facciamo dei dati o sulla loro condivisione”.

Allora il “progetto META” in cosa consiste?

Zuckerberg sta preparando e progettando un Metaverso, una nuova tecnologia dove la presenza virtuale sarà equivalente e parallela a quella fisica, grazie ad un dispositivo di realtà virtuale.

Sbloccare un’economia virtuale, senza contatto fisico, senza beni reali, una realtà parallela, supportata da tecnologie avanzate che permetteranno di vivere una “vita sociale“, se così vogliamo chiamarla,  all’interno di un mondo virtuale, dove potrai girare il mondo comodamente dal divano, potrai comprare case, auto e chissà cos’altro.

In periodo di Pandemia, rifiutare il contatto umano e prepararsi a un salto totalmente virtuale potrebbe non sembrare una follia, purtroppo, molti film hanno pronosticato un mondo quasi totalmente virtuale, adesso, ci siamo davvero vicini.

POWERED BY

Lascia un commento