Carnevale in Sardegna - Un viaggio imperdibile tra riti e tradizioni
Condividi con i tuoi amici

Il Carnevale in Sardegna, un viaggio mistico e imperdibile, alla scoperta del folclore e delle tradizioni più antiche

Il Carnevale in Sardegna, come la grande maggioranza delle feste, è ricco di tradizione e riti millenari, che hanno origine in tempi antichissimi.

Spostandosi da nord a sud dell’isola, il carnevale assume una varietà impressionante di appellativi diversi, e si festeggia in modi differenti, arricchendosi così di mille sfumature, una più affascinante dell’altra, e garantendo un viaggio estremamente coinvolgente alla scoperta del folclore più misterioso e ancestrale, immersi tra riti, usi e costumi di un popolo tutto da scoprire.

QUANDO INIZIA IL CARNEVALE IN SARDEGNA

Il Carnevale in Sardegna inizia generalmente a Gennaio, con la prima uscita dei Mamuthones e Issohadores, nella giornata dei festeggiamenti per Sant’Antonio Abate, anche se l’avvio vero e proprio inizia il 2 Febbraio con Sa Candelora e si conclude nella notte del Martedì grasso, per poi riprendere, per un solo giorno, nella prima domenica di Quaresima, la cosiddetta ‘‘Pentolaccia’’.

Per la grande diversità delle manifestazioni, ma anche delle maschere e dei costumi tipici sardi, diventa un’impresa impossibile partecipare contemporaneamente, vivere e conoscere appieno, le diverse sfumature del carnevale in Sardegna. 

Proprio per questo il carnevale in Sardegna, si divide in maniera molto netta, tra le manifestazioni, le località e le maschere più conosciute, e quelle di cui si sente parlare meno, ma che sono altrettanto spettacolari e interessanti.

Un altro importante aspetto del Carnevale in Sardegna, è la tradizione culinaria, che vede come protagonisti di questo periodo diversi dolci, come ed esempio per citarne alcuni, le tradizionali Meraviglias, Zippulas, o Arrubiolus.

In conclusione, il carnevale in Sardegna è un’esperienza davvero unica da vivere, che permette di conoscere diversi aspetti della storia e del folclore del popolo sardo.

Grazie per aver letto il nostro articolo, resta sempre aggiornato, non perderti le ultime notizie.

Seguici anche su…

BANNER NotizieSarde insieme a te
CLICCA SUL BANNER E CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO OPPURE INVIANDO UNA MAIL

Lascia un commento