Francia Vince Macron splendida notizia per Draghi
Condividi con i tuoi amici

Draghi: "Macron splendida notizia per l'Europa"

Emmanuel Macron, vittorioso per la seconda volta consecutiva contro Marine Le Pen alle presidenziali. 

Macron ha ottenuto 18,7 milioni di voti, il 58,55% di quelli espressi.Per la sfidante Marine Le Pen hanno votato 13,3 milioni di francesi, una percentuale del 41,45% dei voti. L’astensione ha fatto segnare il livello più alto per un ballottaggio dal 1969, con il 28,01%.

Draghi esulta “La vittoria da parte di Emmanuel Macron nelle elezioni presidenziali francesi è una splendida notizia per tutta l’Europa”, il premier italiano parla di “splendida notizia”, probabilmente un suo punto di vista, oppure una vittoria democratica della Le Pen sarebbe stata considerata una sconfitta? Per uno come Draghi, che non ha mai ricevuto un voto dai cittadini e ricopre ugualmente la carica di premier italiano, non è facile comprendere il significato di “volere del popolo”.

Gli altri leader politici

I complimenti a Macron arrivano anche dal ministro degli Esteri, Luigi Di Maio. “Complimenti e buon lavoro al presidente Emmanuel Macron. È solo con una forte spinta europeista che potremo continuare a portare avanti, tutti insieme, importanti battaglie a sostegno dei cittadini, anche in Europa. Uniti, per un’Ue sempre più coesa”, scrive su Twitter.

“Un grande giorno per l’Europa. Grazie al voto dei francesi noi siamo, tutti insieme, più forti”. Lo scrive in francese su Twitter il segretario del Pd Enrico Letta commentando il successo di Macron alle presidenziali.

“Complimenti a Marine Le Pen. Sola contro tutti, coerente e sorridente, hai raccolto il voto di 13 milioni di Francesi, una percentuale mai vista in passato. Avanti insieme, per un’Europa fondata su lavoro, famiglia, sicurezza, diritti e sulla libertà”. Lo scrive su Twitter Matteo Salvini.

“Congratulazioni e buon lavoro al Presidente Emmanuel Macron per la riconferma alla guida della Francia. Le sfide sono molteplici ed è importante che non abbia vinto una destra di ispirazione xenofoba, che specula sui problemi senza essere capace di offrire soluzioni adeguate”. Scrive il leader del M5s, Giuseppe Conte.

In Francia oltre a Macron ha vinto l’astensionismo, un segnale forte, di insofferenza e disistima verso la politica, ma va bene così, ha “vinto l’Europa”.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

Lascia un commento