Il Pellegrinaggio Sinnai Bonaria giunge alla 37° edizione
Dopo anni di stop causa covid, il Pellegrinaggio Sinnai Bonaria torna nella versione classica, con il consueto cammino a piedi da Sinnai fino al Santuario di nostra Signora di Bonaria.
I fedeli che tanto hanno atteso questo momento, sono pronti e ansiosi di poter partecipare numerosi. Intanto si sta lavorando perché tutto sia pronto per la 37° edizione del pellegrinaggio. L’evento è proposto come ogni anni dall’associazione culturale il Segno.
Il pellegrinaggio, come sempre, si farà nella notte tra il 24 e il 25 aprile. Partirà da Sinnai, e proseguirà il percorso passando per Settimo San Pietro, Selargius, Monserrato, Pirri e infine Cagliari, fino a raggiungere il Santuario di Nostra Signora di Bonaria.
La Santa Messa sarà celebrata a Sant’Isidoro verso mezzanotte, e quest’anno sarà presieduta da un Arcivescovo ucraino, in quanto il tema di questo pellegrinaggio sarà proprio la pace.
IL PROGRAMMA DELLA 37° EDIZIONE DEL PELLEGRINAGGIO SINNAI BONARIA E’ CONSULTABILE CLICCANDO QUI
SE TI E’ PIACIUTO QUESTO ARTICOLO, POTREBBE INTERESSARTI ANCHE…
Se ti è piaciuto questo articolo condividilo con i tuoi amici.
Per non perderti le prossime novità attiva la campanella delle notifiche, e seguici sui nostri canali social.