dpcm sardegna energia
Condividi con i tuoi amici

Alessandra Zedda mette le mani avanti

“Questo decreto energia va bene nella misura in cui mette al primo posto e tutela gli interessi dei sardi, nel momento in cui ci sono attuazioni del decreto che vanno a penalizzare le imprese e le famiglie sarde, si possono valutare anche le soluzioni più estreme, compresa l’impugnazione“, queste le parole di Alessandra Zedda, vicepresidente della Regione Sardegna, in merito al Dpcm del premier Mario Draghi.

Interventi

Il gas liquido (Gnl) arriverà nell’Isola con le navi e verrà stoccato in tre punti chiave che sono Portoscuso per il sud, Porto Torres per il nord Sardegna e un deposito costiero a Oristano per il centro. A Portoscuso e Porto Torres saranno piazzate due unità galleggianti di stoccaggio, mentre a Oristano verrà installato un impianto di rigassificazione.

Rete elettrica

Sul versante della rete elettrica, il decreto prevede la realizzazione di un cavo che unisca Sardegna e Sicilia che rientra nel progetto Tyrrhenian Link, con una potenza programmata di 550 megawatt. 

Dubbi

Sembrerebbe un’ottima soluzione migliore per la Sardegna, invece, è proprio dalla Sardegna che sono arrivate le prime pressioni ai parlamentari per evitare di rendere operativo il decreto.

Il primo passaggio non condiviso è l’assenza della provincia di Nuoro nelle nuove strade del gas tracciate dal decreto, il centro Sardegna dimenticato.

Altra questione “calda” è il riferimento generico alla realizzazione alle fonti rinnovabili non esclude il rischio di aprire le porte far west dei pannelli fotovoltaici e pale eoliche nell’Isola, sfigurando così il paesaggio sardo.

Anche il Presidente Solinas non nasconde “preoccupazione e disappunto” per il varo del Dpcm, sottolineando che si tratta di “un atto imposto dall’alto” e che “la Sardegna non può accettare che scelte determinanti per i prossimi decenni siano unilaterali”.

I prossimi, saranno giorni importanti per le dovute valutazioni e per l’approfondimento delle misure da adottare.

Unisciti al nostro nuovo canale Telegram – Entra 

BANNER NotizieSarde insieme a te
CLICCA SUL BANNER E CONTATTACI COMPILANDO IL MODULO OPPURE INVIANDO UNA MAIL

Lascia un commento