L'unica novità di rilevo riguarda l'obbligo di vaccino, che resta solo per il personale sanitario e delle Rsa fino a fine anno
E’ atteso per oggi il nuovo decreto per definire le tappe che porteranno a una totale abolizione delle misure che già mezzo mondo ha abbandonato da tempo.
Super Green Pass lavoro
Dal 1 Aprile, i lavoratori over 50 potranno finalmente tornare nei posti di lavoro, ma dovranno comunque continuare a fare i tamponi.
Obbligo vaccinale
Resterà attivo, solo per i lavoratori sanitari, fino al 31 Dicembre 2022.
Capienza stadi
Dal 1 Aprile la capienza degli stadi sarà fruibile al 100%, finora consentita al 75% e solo in possesso di super green pass.
Sistema a colori
Dal 1 Aprile non esisterà più il sistema a colori delle Regioni, di fatto, nessuno era più a conoscenza del colore assegnato alla propria Regione.
Mascherine
Le mascherina al chiuso resteranno obbligatorie fino al 30 Aprile, questa probabilmente l’unica misura con un senso scientifico.
Trasporti
Fino al 30 Aprile, servirà “solo” un green pass base per usufruire dei trasporti pubblici, dicono “solo”, perchè ormai, il green pass base è diventata la normalità quotidiana, secondo loro.
Attività al chiuso
Fino al 30 Aprile sarà obbligatorio il green pass rafforzato per tutte le attività al chiuso, ristoranti, centri benessere, sale da gioco, discoteche, congressi e eventi sportivi. Quindi bisognerà attendere 45 giorni per dare un respiro totale a queste attività.
Cts
Dal 1 Aprile terminerà l’operato del Comitato tecnico scientifico.
Conclusioni
Il green pass, nel breve periodo, sparirà esclusivamente per le attività all’aperto, dal 1 Aprile, mentre, dovrebbe sparire del tutto, il 1 Maggio.